Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
November 6, 2023
in
New York
November 6, 2023
0

Trump in tribunale a New York. Il giudice “Non è un comizio politico”

Durante l'interrogatorio, il leader repubblicano ha ribadito di aver subito accuse false

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump in tribunale a New York urla contro il giudice e rischia grosso

Donald Trump in court. ANSA

Time: 4 mins read

“I numeri non dicono bugie”, ha detto l’Attorney General Letitia James entrando in tribunale dove ha testimoniato Donald Trump. E i numeri hanno raccontato una storia che non è piaciuta all’ex presidente che, a testa bassa, nel corso della sua testimonianza ha accusato tutti e tutto cercando di trasformare il processo in cui è già stato riconosciuto colpevole della frode, in un suo calvario politico, perseguitato ingiustamente da pubblici ministeri e magistrati democratici. “Il mio brand è il mio valore. Sono diventato presidente grazie al mio marchio” ha detto il Donald furioso sul banco dei testimoni per poi lanciarsi in uno dei suoi sproloqui incolpando il magistrato Arthur Engoron, che aveva perso la pazienza e lo aveva interrotto bruscamente dicendogli di rispondere si o no alle domande. Se l’è presa con Letitia James, che con la sua indagine lo ha portato in tribunale in una causa civile presso il tribunale di Manhattan, accusando l’ex presidente, due dei suoi figli, Don Jr ed Eric, la Trump Organization, di “frode e false dichiarazioni societarie” nella preparazione dei bilanci dal 2011 al 2021. 

L’ex presidente è già stato riconosciuto colpevole della frode per aver gonfiato la sua ricchezza di miliardi di dollari in modo da ottenere condizioni finanziarie favorevoli sia dalle banche che dalle società di assicurazione. Il processo che si sta celebrando ora è solo per stabilire la penalizzazione. L’Attorney General chiede 250 milioni di dollari di multa per la Trump Organization e la soppressione delle licenze statali per operare nello stato di New York. In pratica una “condanna a morte” per le attività commerciali dell’ex presidente. 

La Trump Organization gestisce hotel, campi da golf e altre proprietà immobiliari in tutto il mondo ed è stata oggetto di indagine da parte di Letitia James per più di tre anni. All’inizio del processo la procuratrice ha dichiarato che il valore di 23 beni è stato “gonfiato in modo fraudolento” e che il suo ufficio ha scoperto più di 200 esempi di valutazioni ingannevoli. Tra questi beni figurano proprietà come Mar-a-Lago in Florida che ha un valore di mercato di 27 milioni di dollari e valutata dall’ex presidente oltre 500 milioni. O l’attico alla Trump Tower di Manhattan che era stato valutato dando il doppio delle dimensioni effettive dell’appartamento. O la sontuosa villa “Seven Springs”, nella contea di Westchester, una regale dimora di campagna con oltre cento ettari di terreno acquistata nel 1995 per 7 milioni e mezzo di dollari e che, secondo la testimonianza del suo ex avvocato Michael Cohen, nel 2012 è stata messa in bilancio per un valore di 291 milioni di dollari, mentre sempre la stessa villa nella dichiarazione dei redditi veniva valutata 21 milioni di dollari.

Trump Tower. Photo: Terry W. Sanders

Accuse specifiche fatte con dichiarazioni societarie e cifre alla mano che lasciano poco spazio all’immaginazione. Non potendosi confrontare con le valutazioni fittizie sugli immobili della sua società, Trump e i suoi avvocati hanno accusato il giudice e i pubblici ministeri di interferenze politiche cercando di deflettere le accuse della frode affermando che questo processo è una farsa politica, un processo avviato dagli inquirenti per conquistare notorietà.  “Un’altra caccia alle streghe da parte di un Attorney General razzista”, che ha avviato un processo per un suo calcolo politico. Entrando in Tribunale questa mattina l’ex presidente ha detto “E’ una continuazione della più grande caccia alle streghe di tutti i tempi”. Nei giorni scorsi Trump aveva detto che Letitia James è “corrotta” e il giudice Engoron uno “squilibrato”. E oggi, durante la pausa del processo, fuori dall’aula del tribunale Halina Habba, una degli avvocati di Trump ha accusato Letitia James di aver preso di mira l’ex presidente per un suo calcolo sperando che questo processo le dia un riconoscimento nazionale in modo da potersi candidare a cariche politiche più importanti, aggiungendo con un certo veleno, “dopo che l’elettorato l’ha bocciata quando voleva diventare governatrice di New York”. 

Kevin Wallace, l’avvocato dell’ufficio del procuratore generale Letitia James, ha concentrato le sue domande a Trump sulle prove che evidenziano la strategia per aumentare sulla carta il valore del patrimonio societario per ottenere i vantaggi finanziari con banche e compagnie assicurative. Nei giorni scorsi Wallace aveva usato un powerpoint in cui aveva evidenziato le cifre della frode e aveva mostrato tutti i documenti firmati da Trump e dagli altri dirigenti della Trump Organization.  

“È successo molto tempo fa… va oltre la prescrizione. Le banche non ci fanno caso a queste cose”, ha risposto Trump. 

Former US President Donald Trump – ANSA/EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH

Wallace ha chiesto come lo sapesse, e lui ha risposto: “Lo so perché ho a che fare con le banche da cinquant’anni”, aggiungendo “E’ una cosa che fanno tutti tranne che per me anche perché sono sicuro che verrò condannato” ha detto Trump. 

“Risponda alle domande e non faccia comizi” ha detto stizzito il giudice Arthur Engoron che aveva perso la pazienza dopo le non risposte dell’ex presidente al pubblico ministero.

L’avvocato di Trump Christopher Kise ha sostenuto che le stime del valore della proprietà al centro del caso non sono errate perché esistono numerosi modi, a volte molto complessi, per valutare un bene immobiliare e ha sottolineato a più riprese che “non vi era alcun intento di commettere un crimine”. 

Kise ha osservato che il marchio di successo di Trump e altri potenziali fattori di guadagno hanno contribuito ad accrescere i valori riportati dalla Trump Organization.  E questo stesso punto di vista è stato espresso da Trump. “Il bene di maggior valore – ha continuato – è il brand, e io non lo avevo messo nei documenti. Se avessi voluto manomettere tutto avrei aggiunto anche il valore del marchio. Sono diventato presidente grazie al mio marchio. Vendo libri a livelli incredibili grazie al mio marchio”.

Fuori dal tribunale l’ex presidente prima di salire nell’auto si è scatenato, attaccando ancora Engoron e Letitia James e il processo e sostenendo che le persone scappano da New York perché ci sono “assassini per le strade”. “È un’interferenza elettorale”, ha detto. “Abbiamo un giudice molto ostile. Questo caso è una vergogna. E’ un piano per attaccarmi politicamente. E’ un giorno molto triste per l’America. Non ho una giuria. Volevo una giuria”. 

La giuria non c’è perchè questo caso è stato presentato ai sensi di uno statuto sulla protezione dei consumatori che non concede il diritto a una giuria, ma delega il magistrato ad emettere il verdetto.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trump
Previous Post

Mark Zuckerberg Shares Photo on Instagram After ACL Surgery

Next Post

CIA Chief in Israel for Talks as US Navy Deploys Nuclear Sub in Mideast

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La CIA avverte: “Pechino valuta invio di armi a Mosca”

CIA Chief in Israel for Talks as US Navy Deploys Nuclear Sub in Mideast

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?