Con l’idea della città del futuro, i nuovi spazi verdi si costruiscono in cima ai grattacieli. Fra i palazzi in costruzione del nuovo quartiere di Hudson Yards, sul tetto del Jacob Javits Convention Center, più di tre ettari di terreno stanno facendo rifiorire la biodiversità di New York.
Un santuario per uccelli, un’area coltivabile e una fattoria aperta tutto l’anno con serra inclusa ricoprono il tetto. L’obiettivo era creare quanto più verde possibile sfruttando lo spazio del Javits Center ed evitando lo sterminio di uccelli che ogni anni si schiantano disorientati contro le pareti in vetro del palazzo. Cinque agricoltori di Brooklyn Grange si occupano delle coltivazioni e arrivano a produrre fino a 50 piante a stagione. “Stiamo coltivando di tutto, dalla rucola alle zucchine”, ha detto Orion Ashmore, direttore della fattoria. “Abbiamo già coltivato più di 7 tonnellate di prodotti solo nel 2023”. Una parte è stata donata alle organizzazioni locali, il resto viene utilizzato dalla mensa del centro congressi.
E ancora: nove alveari, diciannove specie di api, 160 nidi di gabbiano reale, cinque specie di pipistrelli autoctoni, più di 60 specie di uccelli, con altrettanti insetti che trovano la loro casa fra le piante.

Il sistema idrico del Javits Center permette di sfruttare al massimo l’acqua piovana. I diversi strati di terreno che ricoprono il tetto assorbono più della metà delle precipitazioni che vi cadono ogni anno. L’acqua viene raccolta in due serbatoi che hanno una capacità di 1500 metri cubici, poi viene testata e purificata prima di essere utilizzata per irrigare le colture sul tetto. Ma non solo: il giardino mantiene il calore in inverno e rilascia più fresco in estate, consentendo di risparmiare energia.
Il progetto, cominciato una decina di anni fa in collaborazione con NYC Audubon (che si occupa di salvaguardia degli ecosistemi) e Brooklyn Grange (azienda specializzata nella costruzione di bonifica dei tetti), fa parte di un piano di restaurazione da 452 milioni di dollari. I primi due ettari sono stati inaugurati nel 2014, il terzo è stato aggiunto nel 2021.