A New York servono più poliziotti. A crederlo è il sindaco Eric Adams, che in un’intervista al programma Morning Joe andata in onda lunedì su MSNBC ha fatto il punto sulla situazione organica delle forze dell’ordine nella Grande Mela alla luce della recente ondata di dimissioni e pensionamenti post-pandemia.
“Ce ne servirebbero di più”, ha detto il primo cittadino, il quale ha tuttavia precisato che, sebbene “i numeri siano in calo”, attualmente “nessuno lo fa meglio del Dipartimento di Polizia di New York”.
Negli ultimi anni, la polizia di New York ha perso più di 2.000 agenti in uniforme a causa delle dimissioni e dei pensionamenti provocati dall’epidemia e da una diffusa ostilità alla polizia – in primis da parte degli attivisti anti-razzismo di Black Lives Matter.
Secondo i registri del NYPD, la città aveva circa 36.000 poliziotti in divisa prima dell’epidemia, ma ora può contarne solo su 33.582. Secondo le ultime informazioni disponibili, a metà agosto la polizia di New York ha registrato 613 dimissioni e 1.042 pensionamenti – un numero leggermente inferiore al record dell’anno scorso, quando nel corso di 12 mesi si sono congedati oltre 3.700 agenti (per una media di 10 al giorno).
Il problema tuttavia non si limita ai cinque boroughs. “Credo che ci sia una penuria di forze dell’ordine in tutto il Paese”, ha detto il sindaco. Che ha quindi proposto la sua soluzione: “Dobbiamo iniziare a reclutare i giovani per farli rientrare nella professione”.