Si chiama Christine Wong, ha 36 anni e nonostante la sua posizione (è un architetto pubblicitario di Google con uno stipendio stellare) ha deciso di vivere in parsimonia. Questa scelta, come ha spiegato, è stata ispirata dalle sue umili origini. La strategia l’avrebbe portata in poco tempo a estinguere il suo debito universitario di $ 47.000 e a comperare una casa.
Fra gli stratagemmi indicati, il riciclo del cibo avanzato dalla mensa del suo ufficio, l’utilizzo centellinato dell’aria condizionata, accesa soltanto quando il clima diviene particolarmente soffocante, l’assunzione di carboidrati prima di uscire a cena con le amiche, in modo da avere meno fame e scegliere solo piatti economici.
Ulteriori consigli che includono la gestione delle detrazioni fiscali, l’acquisizione di punti attraverso l’utilizzo delle carte di credito e l’automatizzazione di fatture, sono dispensati anche sul suo canale YouTube. Alcuni mesi fa si è sposata con una cerimonia celebrata nel cortile del suo condominio, il costo sostenuto per l’intero evento è stato meno di $ 20.000 dollari.
“Sicuramente vivere a New York può essere molto dispendioso” ha chiosato “ma con le giuste strategie, non lo deve essere per forza”.
I dati divulgati da Fed hanno dimostrato che il debito generato dalle carte di credito è aumentato fino a 1000 miliardi di dollari, sempre più famiglie sono schiacciate da una pressione economica senza precedenti. I bilanci familiari sono colpiti dall’inflazione e dagli elevati interessi, che attualmente oscillano tra il 5,25% e il 5,5%, le percentuali più alte dal 2001.
Durante il lockdown c’era stato invece un decremento della spesa. Tra l’ultimo trimestre del 2019 e il secondo trimestre del 2020 i saldi delle carte di credito erano diminuiti, arrivando a 817 miliardi di dollari.
Considerato questi dati, anche i semplici accorgimenti di Wong, se applicati nella giusta maniera, potranno contribuire a migliorare le già indebolite finanze dei piccoli risparmiatori.