Che Manhattan sia un quartiere carissimo è un dato di pubblico dominio. Ma a quanto pare, il cuore di New York è ufficialmente l’area metropolitana più cara d’America.
A stabilirlo è l’indice del costo della vita pubblicato dal Council for Community and Economic Research. La classifica è stata determinata tenendo conto delle spese per alloggio, utenze, cibo, trasporti, assistenza sanitaria e altri prodotti o servizi.
Il risultato è che nell’iconico borough della Grande Mela il costo della vita è più del doppio rispetto alla media nazionale. A spiccare è soprattutto il costo degli alloggi – che a Manhattan è 4,8 volte superiore alla media nazionale, a causa dell’elevato reddito degli abitanti e della mancanza di spazio disponibile.
Nello specifico, vivere a Manhattan comporta un +24% di spese rispetto alla seconda classificata, che è Honolulu – e persino un +31% rispetto alla terza, che è San Francisco.
Non fanno troppo meglio Brooklyn – che si classifica al quarto posto – e il Queens – che è tredicesimo.
- Manhattan (New York)
- Honolulu
- San Francisco
- Brooklyn (New York)
- Orange County, California
- Long Beach (Los Angeles)
- Washington, D.C.
- Boston
- Seattle
- San Diego
Dall’altro capo della classifica, emerge invece come Harlingen, nel sud del Texas, sia la regione meno costosa di tutti – seguita da Decatur (Illinois) e Muskogee (Oklahoma). Tra le grandi città, invece, quella più vivibile risulta essere Pittsburgh, in Kansas.