Mentre New York è alle prese con una delle peggiori ondate di calore estive della sua storia – e temperature percepite stabilmente superiori ai 30-35 gradi – le autorità della Grande Mela hanno chiesto ai cittadini di stare al sicuro evitando di sovraccaricare le infrastrutture cittadine.
Nello specifico, Con Edison – l’agenzia responsabile di portare gas ed elettricità nei cinque boroughs – ha avvertito i newyorkesi di fare attenzione a un uso eccessivo dei condizionatori e degli elettrodomestici. Malgrado infatti l’infrastruttura cittadina finora abbia retto, evitando interruzioni di corrente significative, l’aumento delle temperature potrebbe mettere a dura prova la resilienza delle reti.
La società ha riferito che giovedì e venerdì scorsi hanno fatto registrare il picco di domanda elettrica per l’intera regione di servizio, che comprende New York City e Westchester – pari a circa 11.464 megawatt. Il precedente record era di 13.322 MW, raggiunti durante un’ondata di caldo nel 2013.
Il calore è percepito però non solo in casa ma anche in strada. Secondo Zach Iscol, direttore della gestione delle emergenze di New York, la scorsa settimana alcuni ignoti in cerca di frescura hanno aperto ben 941 idranti, che hanno conseguentemente spruzzato un ingente quantitativo acqua sulle strade cittadine. Non è solo una questione di spreco, avvertono da City Hall. Farlo, spiega Iscol, “riduce la pressione dell’acqua di cui i vigili del fuoco hanno bisogno per combattere gli incendi”.
Ecco allora alcuni consigli per sopportare il caldo intenso degli ultimi giorni:
Chiudere le porte delle stanze inutilizzate quando si usa l’aria condizionata.
Impostare i condizionatori d’aria alla temperatura più alta che sia comunque confortevole.
Utilizzare forni, lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie la mattina presto o la sera tardi, quando è più fresco.
Tenere chiuse tende e tapparelle. Circa il 40% del calore indesiderato passa attraverso le finestre.
Anche quando si usa l’aria condizionata, utilizzare ventilatori a soffitto o di altro tipo per fornire un ulteriore raffreddamento e una migliore circolazione.
Spegnere il condizionatore, le luci e gli altri elettrodomestici quando non si è in casa e accendere il condizionatore con un timer circa mezz’ora prima di arrivare a casa.
Per le attività commerciali: tenere la porta chiusa mentre è in funzione il condizionatore.
Mantenere pulito il filtro del condizionatore d’aria.