È uno degli ‘shock culturali’ più comuni per gli italiani (ed europei) che si recano in visita negli Stati Uniti. Parliamo delle mance, anche piuttosto laute, che ad ovest dell’Atlantico sono molto più di una consuetudine – praticamente un obbligo.
Eppure un recente sondaggio rivela che la maggior parte degli americani pare essersi stancata di questa forma di galateo sociale. Non solo perché si scarica di fatto dal datore di lavoro al cliente la responsabilità di fornire ai camerieri uno stipendio degno di questo nome. Ma anche per una ragione più pratica: dopo le esagerazioni avvenute nell’epoca Covid, ormai nessuno sa più quanto offrire.
Secondo un recente sondaggio di Bankrate, circa due americani su tre hanno una cattiva opinione delle mance, mentre poco meno della metà pensa che i datori di lavoro dovrebbero pagare di più i lavoratori invece di affidarsi alla magnanimità dei consumatori.
Un terzo degli intervistati ritiene che la cultura della mancia sia sfuggita di mano da quando un numero sempre maggiore di esercizi commerciali, chioschi ambulanti e persino terminal delle compagnie aeree ha iniziato a chiedere mance. Spesso l’invito non è verbale ma ‘virtuale’, apparendo direttamente su schermi e tablet dopo l’acquisto di qualsiasi cosa, da un pasto completo a un semplice caffè.
Alcuni hanno battezzato persino termini ad hoc – come tipflation e guilt tipping (“mancia per senso di colpa”). E il fenomeno sembra riguardare soprattutto donne e adulti: a lasciare mediamente gli importi più corposi sono esponenti del gentil sesso e coloro che hanno un’età compresa tra i 59 e i 77 anni (i baby boomers) – seguiti dai millennial e dalla generazione Z (che sembrano essere i più taccagni in assoluto).
Ma quanto bisogna lasciare nella Grande Mela? Ecco alcune indicazioni di massima:
- Al ristorante è buona consuetudine lasciare una mancia del 15-25% del totale (pre-tasse) ai camerieri;
- In hotel, è preferibile lasciare $2-5 ogni giorno per le pulizie – e $1-2 per ogni borsa portata in camera;
- In un alimentari di quartiere (bodega), meglio lasciare il 10% dell’ordine (o $1, se si tratta di takeaway);
- In un bar, è bene lasciare almeno $1-2 dollari a giro per ogni drink;
- Nei caffè, la mancia rimane discrezionale: è consigliabile lasciarla se si è davvero soddisfatti del servizio.