Nonostante siano state messe fuori legge oltre 60 anni fa, più di 900.000 abitazioni di New York starebbero continuando a ricevere acqua corrente attraverso condutture in piombo. A rivelarlo è uno studio della New York City Coalition to End Lead Poisoning – un gruppo che si batte per la causa fin dagli anni ’80.
Analizzando i dati pubblici del Dipartimento di Protezione Ambientale della città, gli studiosi hanno scoperto che quasi la metà di tutti gli edifici di Brooklyn e Manhattan è ancora servita da tubature “sicuramente” o “potenzialmente” in piombo – un metallo pesante che, se consumato dai bambini, può provocare danni cerebrali permanenti e altri problemi di sviluppo.
Nello specifico, il rapporto ha rilevato che circa il 40% delle linee di servizio in tutta la città include tubi potenzialmente dannosi, che forniscono acqua a circa 1,8 milioni di persone – più del 20% della popolazione della città.
Con il 46% e il 44% rispettivamente, Brooklyn e Manhattan hanno registrato la più alta percentuale prevista di linee di servizio al piombo della città. Di tutti i distretti, il Bronx ha il maggior numero di condutture al piombo confermate. Staten Island ha invece una percentuale inferiore alla media, sebbene il quartiere di Port Richmond, situato sulla North Shore, sia quello messo peggio di tutta la Grande Mela, con un 61% stimato. La situazione è critica anche in quartieri tradizionalmente popolari come East Harlem, Jamaica (Queens) e Coney Island (Brooklyn).
E forse non è una coincidenza che i bambini neri, latini e asiatici rappresentino oltre l’80% di quelli i cui livelli di piombo nel sangue hanno superato la soglia fissata dal dipartimento della salute nel 2021.
La città di New York ha ufficialmente vietato la nuova installazione di linee di servizio in piombo nel 1961 – anche se è difficile stabilire con certezza quante vecchie linee di servizio siano ancora funzionanti.
La Coalition to End Lead Poisoning ha chiesto al Consiglio comunale di adottare una nuova legge che preveda la sostituzione delle tubature velenose nel corso dei prossimi dieci anni successivi – sfruttando i 15 miliardi di dollari resi disponibili dalla Casa Bianca nell’ambito di un pacchetto infrastrutturale bipartisan.
Secondo il Dipartimento per la Protezione Ambientale, tuttavia, nei cinque borughs l’acqua viene specificamente trattata per bloccare la corrosione, ossia il processo chimico che porta il piombo a staccarsi dai tubi e a entrare nel sistema idrico. “Siamo d’accordo sul fatto che le linee di servizio al piombo di proprietà privata dovrebbero essere rimosse e stiamo lavorando per farlo, ma l’approvvigionamento idrico quotidiano di New York è sicuro”, ha dichiarato il commissario Rohit Aggarwala,