Entro la fine di settembre, la MTA inizierà il suo programma pilota di autobus gratuiti su cinque percorsi, uno in ciascun distretto. Ad annunciarlo la governatrice Kathy Hochul. L’iniziativa servirà circa 43.900 passeggeri nei giorni feriali per un periodo che andrà dai sei a dodici mesi.
“La MTA è il cuore pulsante di New York e sono orgogliosa dei progressi che abbiamo fatto nel riportare l’affluenza ai livelli pre-pandemici – ha detto Hochul – Stabilendo questi percorsi di autobus gratuiti, stiamo ampliando l’accesso ai trasporti pubblici in tutta la città e migliorando l’equità per servire meglio tutti i newyorkesi”.
Il presidente e CEO della MTA, Janno Lieber, ha accolto con favore l'”innovazione” e il “pensiero creativo” del programma pilota, sottolineando come l’azienda “non veda l’ora di vedere quale sarà la risposta dei cittadini”.
Le tratte sono state scelte in base all’affluenza dei passeggeri, all’evasione delle tariffe, alla copertura del servizio, all’equità per le comunità a basso reddito, all’accesso all’impiego e alle attività commerciali.
Gli autobus parte del programma saranno contrassegnati come “Fare Free”, con segnaletica di destinazione verde e nera, segnaletica digitale a bordo, adesivi all’interno e coperture sui lettori OMNY.
Le linee incluse nel programma pilota saranno:
- Bx18 A/B, che opera tutti i giorni durante le ore diurne tra Undercliff Avenue o Sedgwick Avenue e Grand Concourse/E 170 Street. L’autobus Bx18 A/B passa lungo Macombs Road, Tremont Avenue, Undercliff Avenue/Sedgwick Avenue, 168 Street e 170 Street. Serve i quartieri di Morris Heights, Highbridge e Mount Eden e si collega alle linee della metropolitana 4, B e D.
- B60, che opera tra Williams Avenue/Flatlands Avenue a Canarsie e Williamsburg Bridge Plaza. Il percorso opera principalmente lungo Rockaway Avenue e Wilson Avenue e serve i quartieri di Canarsie, Brownsville, Ocean Hill, Bushwick e Williamsburg. Effettua collegamenti alle linee della metropolitana 3, C, L, G, J, M e Z e ai percorsi di autobus.
- M116, che opera tutti i giorni durante le ore diurne tra W 106 Street /Broadway e E 120 Street/Pleasant Avenue. Il percorso opera principalmente lungo 116 Street, Manhattan Avenue e W 106 Street e serve i quartieri di Harlem, East Harlem e Morningside Heights. Effettua collegamenti alle linee della metropolitana 1, 2, 3, 6, B e C e ai percorsi di autobus.
- Q4 LCL/LTD, che opera tra la stazione della metropolitana Jamaica Ctr-Parsons/Archer e Linden Boulevard/235 Street. Alcuni autobus operano come Limited-Stop durante le ore di punta del mattino e del pomeriggio nei giorni feriali. Il percorso opera principalmente su Linden Boulevard, Merrick Boulevard e Archer Avenue e serve i quartieri di Jamaica Center, South Jamaica, St. Albans e Cambria Heights. Effettua collegamenti alle linee della metropolitana E, J e Z, alla stazione ferroviaria di St. Albans Long Island Rail Road e a diversi percorsi di autobus.
- S46/96, che opera tra South Avenue, West Shore Plaza Shopping Center e il terminal dei traghetti di St. George. Il percorso locale S46 opera sempre, mentre il percorso S96 Limited opera solo nei giorni feriali durante il periodo di punta, nelle direzioni di punta. Il percorso opera principalmente lungo Castleton Avenue, Victory Boulevard, Walker Street/Brabant Street e South Avenue. Serve i quartieri di St. George, Tompkinsville, West New Brighton, Port Richmond, Elm Park, Arlington, Bloomfield e Chelsea e effettua collegamenti alla linea ferroviaria Staten Island Railway e al traghetto di Staten Island.