La Casa Bianca ha dato l’ok per stanziare 6,88 miliardi di dollari per il piano di costruzione di un nuovo tunnel ferroviario sotto il fiume Hudson. Ad annunciarlo è stato il senatore Chuck Schumer. Sebbene il finanziamento copra meno della metà del costo stimato del progetto, pari a 16,8 miliardi di dollari, l’impegno rappresenta la più grande sovvenzione federale mai concessa per un progetto di trasporto pubblico negli Stati Uniti. New York e New Jersey hanno già accettato di coprire il costo rimanente.
Il progetto prevede anche lavori di riparazione dei due tunnel già esistenti, danneggiati nel 2012 durante l’uragano Sandy. Un’iniziativa attesa da tempo da leader ed esperti di trasporto pubblico, che da anni temono le conseguenze catastrofiche che la mancata costruzione del tunnel avrebbe sul Corridoio del Nord-Est.
“Tutto il paese concorda sul fatto che se i tunnel che attraversano l’Hudson collassano o non sono utilizzabili, l’intera economia entra nel caos”, ha detto Schumer in conferenza stampa. “I 6.88 miliardi di dollari sono un sostegno indispensabile. È tutto pronto per partire”.
La Gateway Development Commission, l’agenzia responsabile dei lavori, ha dichiarato che la costruzione del tunnel durerà 12 anni: l’inaugurazione è prevista per il 2035.
Brian Fritsch, responsabile della Build Gateway Now Coalition, un braccio della Regional Plan Association, ha dichiarato che il finanziamento garantisce la continuazione dei lavori quest’anno.