La Fondazione Palazzo Strozzi USA rinnova il suo ruolo di promotrice del Rinascimento italiano nelle scuole americane, offrendo a 18 studenti provenienti da alcuni dei licei più problematici di New York, Los Angeles e Detroit l’opportunità di viaggiare in Italia.
A partire da inizio luglio, i ragazzi accompagnati da alcuni insegnanti trascorreranno un mese a Firenze, dove studieranno presso il campus della New York University Villa La Pietra. Avranno inoltre l’opportunità di visitare diverse città, tra cui Milano, Venezia , Bologna e Roma. Il programma, che riprende dopo una lunga pausa di tre anni dovuta alla pandemia di COVID, ha premiato i vincitori del Premio Rinascimento durante un evento presso lo storico Racquet & Tennis Club di Manhattan. “Hanno partecipato 700 studenti, e i vincitori sono stati selezionati con grande rigore”, ha spiegato Mario Calvo Platero, presidente della Fondazione Palazzo Strozzi USA.
Anche il Console Generale a New York, Fabrizio Di Michele, ha ricordato come per gli studenti delle scuole pubbliche sia unica l’opportunità di trascorrere un mese in Italia. Inoltre, per il sesto anno consecutivo, la Columbia Systems Biology, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi, ha premiato due studenti con il Corso Estivo sugli Approcci Computazionali per la Prognosi del Cancro.
Durante la serata è stato assegnato anche il Premio di Leadership Transatlantica 2023 della Fondazione Palazzo Strozzi al presidente di Rcs Urbano Cairo. “Ho studiato qui per sei mesi ed è stata una delle esperienze più belle della mia vita. Mi ha fornito idee da portare in Italia e ha dato inizio alla mia carriera”, ha commentato Cairo. “Auguro ai giovani che andranno in Italia di avere la stessa fortuna che ho avuto io”.