Per la festa della Repubblica, New York ha celebrato l’Italia con la cerimonia dell’alzabandiera alla presenza del Sindaco Eric Adams, del Console Generale Fabrizio Di Michele e di rappresentanti della comunità italiana e italo-americana.
Durante l’evento, che ha visto la premiazione come “New York Hero” di Frank Bisignano, Joseph Scelsa, Joseph Sciame e Angelo Vivolo, il Console Di Michele ha ricordato l’importanza di Bowling Green come “luogo che ben simboleggia il profondo e antico legame tra la città di New York e l’Italia. Gli italiani nel secolo scorso hanno fisicamente costruito questa città e contribuito alla sua grandiosità. Ancora oggi, nuove generazioni di italiani del mondo degli affari, dell’accademia, della medicina, della ricerca, della scienza, dell’arte contribuiscono alla vitalità straordinaria di New York e di tutta l’area del Tristate. Siamo grati al Sindaco Adams per aver voluto partecipare all’alza bandiera italiana e testimoniare l’amore di New York per l’Italia e gli italiani”.
Visualizza questo post su Instagram
Adams, primo sindaco a partecipare all’alzabandiera tricolore, ha ringraziato il Console Di Michele salutato con un abbraccio affettuoso, sottolineando il grande contributo dato dagli italiani nella storia americana e in particolare in quella newyorkese.
“Ho un ricordo doloroso di quando ero piccolo – ha detto il sindaco – cioè quando mia madre un giorno mi disse ‘Eric, tu non sei italiano'”. Il sindaco ha poi elogiato la comunità italoamericana, definita importante non solo dal punto di vista storico e logistico (“è stata fondamentale nella costruzione delle infrastrutture della città”), ma anche culinario, artistico, musicale e legale. “È una comunità, la vostra, che sostiene i tre fondamenti primari della città: la famiglia, gli affari e la sicurezza pubblica. Su questo punto la pensate come me: io credo fermamente che la sicurezza pubblica sia il prerequisito per la nostra prosperità”.
Al termine dei discorsi, il sindaco Adams e il Console Di Michele hanno ascoltato l’inno italiano, alzando la bandiera tricolore fatta sventolare nel cuore del distratto finanziario della città.
