La cucina emiliana si stringe attorno alla propria regione. Chef Giancarlo ‘’Wendy’’ Cacciatori e sua moglie Valentina Imbrenda hanno deciso di donare, in tutti i loro ristoranti, il ricavato della vendita dei “tortellini” dell’intera settimana per aiutare le i comuni colpiti dall’alluvione. Un’idea tanto semplice quanto genuina.
Lo chef, che in passato ha prestato servizio presso il corpo dei Vigili del Fuoco, specializzato nei salvataggi in elicottero, è sceso nuovamente in prima linea per aiutare la sua amata terra a risollevarsi in questo momento difficile. Nato a San Giovanni in Persiceto e cresciuto Bologna, Wendy è diventato un punto di riferimento della cucina italiana, ed emiliana in particolare, negli USA.
La perseveranza nel mantenere l’autenticità della sua cucina è stata la chiave per il suo successo. Infatti, ad oggi, lo chef possiede e dirige due ristoranti a Miami, ‘’Via Emilia 9’’ e ‘’Via Emilia 9 Garden’’ e uno a New York: ‘’Nonna Beppa’’.
Anche se il presente dice Stati Uniti, Wendy e la sua famiglia non hanno dimenticato le proprie origini e hanno voluto dimostrare vicinanza e supporto alle vittime dell’alluvione e a quel territorio che ha contribuito al successo della cucina italiana in tutto il mondo. Per questo, Wendy e sua moglie saranno presto personalmente nelle aree colpite dall’alluvione, per portare in prima persona il proprio contributo dall’America.