Non poteva che essere in Florida la spiaggia più bella degli Stati Uniti – dopotutto si chiama “Sunshine State” per un motivo.
Parliamo del parco statale di St. George Island, che è arrivato in cima alla classifica annuale delle migliori spiagge americane stilata da Stephen Leatherman, professore della Florida International University noto ai più come “Dr. Beach”.
La celebre classifica di Leatherman valuta le spiagge in base a 50 criteri – tra cui il tipo di sabbia, la forza delle onde, la presenza di bagnini, la possibilità di portare animali, la quantità di strutture e l’affollamento.
La spiaggia di St. George è una presenza regolare nella classifica – arrivata alla sua 33esima edizione. Ma quest’anno, secondo Leatherman, ha raggiunto la vetta per la sua bellezza naturale e l’abbondanza di attività disponibili, tra cui pesca, nuoto, kayak, ciclismo, campeggio – oltre a un’impareggiabile vista del cielo notturno per gli amanti delle stelle. Nell’isola non si trova molto altro che un piccolo borgo, ristoranti, case in affitto e motel. “Chilometri e chilometri di spiagge incontaminate”, spiega Leatherman in un’intervista.
E nella top 10 di quest’anno c’è anche spazio per New York. Al terzo posto è classificata infatti Coopers Beach, negli Hamptons. Il litorale newyorkese vanta spiagge di una finissima sabbia bianca all’insegna di tranquillità e scenari cinematografici, mentre sullo sfondo ci sono alcune delle ville più costose d’America.
Ecco la top 10 completa:
St. George Island State Park, Florida Panhandle;
Duke Kahanamoku Beach, Oahu, Hawaii;
Coopers Beach, Southampton, New York;
Caladesi Island State Park, Dunedin/Clearwater, Florida;
Lighthouse Beach, Buxton, Outer Banks of North Carolina;
Coronado Beach, San Diego;
Wailea Beach, Maui, Hawaii;
Beachwalker Park, Kiawah Island, South Carolina;
Poipu Beach, Kauai, Hawaii;
Coast Guard Beach, Cape Cod, Massachusetts