La polizia di New York ha lanciato un allarme rosso sulla proliferazione di una droga in grado di “divorare” la pelle di chi la consuma.
L’hanno ribattezzata non a caso “droga zombie”, tanto pericolosa quanto tuttavia accessibile – dato che si tratta banalmente di un mix di eroina, cocaina o fentanyl con la xilazina (o “tranq”), un sedativo per cavalli e bovini.
Essendo accessibile sia in termini di prezzo che di libera vendita, la xilazina viene spesso usata per tagliare altre droghe pesanti. Ma con effetti a dir poco truculenti. Secondo gli esperti, la combinazione – spesso fatale – è infatti in grado di far appassire la pelle e i muscoli dei consumatori, oltre ad essere responsabile di un rilevante numero di morti per overdose.
“La xilazina è un problema enorme per l’intero Paese”, ha dichiarato Frank Tarentino, a capo della divisione di New York della Drug Enforcement Administration (DEA). “Il Fentanyl è la droga più letale che abbiamo mai affrontato. Se si aggiunge la xilazina, diventa ancora più letale”.
Tagliare le droghe con l’economico tranquillante consente agli spacciatori di aumentare notevolmente il loro margine di profitto. Da un lato, infatti, il mix è apprezzato dalla clientela perché crea uno sballo più intenso e duraturo, ma dall’altro espone i tossicodipendenti a un rischio maggiore – dato che i suoi effetti non possono essere annullati con il Narcan (farmaco salvavita in caso di overdose).
Il numero di decessi per overdose contenenti xilazina è perciò aumentato del 36% tra gennaio e ottobre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021. Secondo le statistiche dell’Office of the Chief Medical Examiner della città, la xilazina ha influito in almeno il 19% dei decessi per overdose legati agli oppioidi nel 2021.
Proprio per questo motivo l’amministrazione Biden ha identificato il fentanil e la xilazina come una “minaccia emergente” – che potrebbe servire a limitare la vendita libera di xilazina.