50 minuti per ricevere un capo di abbigliamento appena acquistato online.
È questa la promessa di Ole, un nuovo servizio di consegna a New York che fa arrivare – al costo di 5 dollari – i prodotti a casa dei clienti in meno di un’ora. Ma non è finita qui: i suoi corrieri si offrono di aspettare mentre i consumatori provano i loro acquisti, dando loro all’occorrenza anche qualche consiglio di stile.
Ole, che ha debuttato a Tel Aviv nel 2021, ha stretto accordi con dieci negozi di Manhattan, tra cui Atelier, Cynthia Rowley, Kirna Zabete e Simkhai.
I suoi corrieri si spostano in bicicletta in città e in auto in periferia, e consegnano abiti, jeans, borse e scarpe.
Il servizio di prova e acquisto, che promette la consegna in giornata, ha debuttato per la prima volta cinque mesi fa a Manhattan, Brooklyn e Queens prima di diffondersi a Long Island e in alcune zone del New Jersey (dove il lasso di tempo da acquisto a consegna è di 3 ore).
Per ogni prodotto venduto sulla piattaforma (l’acquisto medio è di 400 dollati) l’azienda israeliana ottiene una percentuale. E sebbene anche altre piattaforme, tra cui Net-a-Porter, facciano pagare la consegna in giornata, nessuno garantisce un tempo di consegna di 50 minuti o la possibilità di restituire immediatamente i prodotti che non vanno bene.
I clienti pagano solo quello che tengono e i 5 dollari di spese di consegna. Ma se scelgono di non provare subito i capi – come fa circa il 40% dei clienti di Ole – si vedono addebitare l’intero ordine fino a quando non si rivolgono a Ole per ritirare i capi che non desiderano.
Entro la fine dell’anno, Ole promette di includere nella piattaforma circa 50 rivenditori newyorkesi.