“Un incontro speciale ieri con uno straordinario atleta italo-americano a margine della partita Brooklyn Nets Vs Orlando Magic. Grazie Paolo Banchero, stella nascente dell’NBA orgogliosa delle sue radici italiane. E la nostra calorosa gratitudine ai Brooklyn Nets e a @iaslnyc per aver reso possibile tutto questo!”.
Queste le parole del Console Generale a New York Fabrizio Di Michele dopo l’incontro con Paolo Banchero in occasione della partita vinta dai Nets 101-84.
Banchero, classe 2002, è salito alla ribalta la scorsa estate dopo che nel draft Nba gli Orlando Magic lo avevano indicato come prima scelta assoluta, rendendolo il secondo italiano di sempre (Banchero ha la doppia cittadinanza italiana-americana) ad essere prima scelta assoluta al draft dopo Andrea Bargnani nel 2006.
Il campione di basket ha origini italiane, (i bisnonni liguri erano emigrati negli Stati Uniti per lavorare nelle miniere di carbone) e data la cittadinanza tricolore acquistata nel 2020 ha anche promesso che in futuro giocherà con la canotta azzurra della nazionale.
Nato a Seattle il 12 novembre 2002 da papà Mario, che da ragazzo giocatore di football al college e ora è titolare di una macelleria, e mamma Rhonda Smith, ex cestista in Wnba e nazionale statunitense, Banchero è alto 2 metri e 8 centimetri, pesa 113 chili ed è considerato uno dei talenti più promettenti della lega sportiva americana.