La Polizia di New York ha diffuso – con lo scopo di chiedere aiuto nelle indagini – il video che immortala due uomini intenti ad imbrattare con spray rosso la statua di Cristoforo Colombo a Central Park con le scritte: “Assassino “ e “Ridateci la nostra terra”.
L’atto vandalico, commesso il 26 febbraio scorso, viene registrato dalle telecamere a circuito chiuso intorno alle 22,14. Si vedono due giovani uomini avvicinarsi con fare sospetto alla statua del navigatore italiano: uno è vestito completamente di nero, compreso il cappello e la mascherina per coprire il viso; il complice (forse una donna) invece indossa un giubbotto arancione, pantaloni neri, mascherina e una bandana verde nei capelli. E proprio quest’ultimo, dopo aver guardato insistentemente nella direzione della camera, chissà se inconsapevolmente o meno, estrae la bomboletta e inizia a scrivere sulla statua frasi offensive.
L’amico “faceva da palo”, era pronto a dare l’allarme nel caso arrivasse qualcuno. E qualcuno passa, velocemente, senza mai girarsi, proseguendo per la propria strada. Poi, è la volta del ragazzo vestito di nero. Salta all’interno del recinto e cerca anche di arrampicarsi pur di scrivere in alto quello che pensa dell’italiano. Poi, come se nulla fosse, si sono allontanati facendo perdere le proprie tracce. Ora sono ricercati dalla Polizia di New York.
Quanto accaduto a fine febbraio non fa che allungare la lista di attacchi, contro le statue di Cristoforo Colombo, iniziati circa tre anni fa. Statue rimosse, imbrattate, decapitate, altre ricoperte di graffiti. Almeno 40 monumenti dedicati a Columbo sono stati rimossi dal 2018, ma soprattutto dopo il 2020, secondo una ricerca del Washington Post e MIT. Lo stesso Columbus Day (la parata dedicata al genovese e all’Italia intera che si tiene a New York) sembrava dovesse essere cancellato.

Le proteste contro Cristoforo Colombo e le celebrazioni collegate risalgono alla fine degli anni ’70 ma si sono riacutizzate all’indomani della morte di George Floyd, l’afroamericano ucciso dalla polizia a Minneapolis durante un arresto violento. Da qui, il capitolo razzismo, declinato in tutte le sue voci, ha inglobato la colonizzazione e il passato coloniale arrivando alla scoperta delle Americhe.
*Chiunque abbia informazioni utili per risalire all’indentità dei due uomini può chiamare la Crime Stoppers Hotline del NYPD al numero 1-800-577-TIPS (8477) o 1-888-57-PISTA (74782). E’ possibile inviare informazioni anche collegandosi al sito Crime Stoppers https://crimestoppers.nypdonline.org/ e su Twitter @NYPDTips.