Sempre più newyorkesi hanno mal di pancia. Non è una metafora ma il quadro che emerge dai dati del dipartimento sanitario della Grande Mela, secondo cui il numero di persone recatesi in pronto soccorso a causa di nausea o diarrea è aumentato in città di quasi il 50% da dicembre a metà febbraio.
La colpa è molto probabilmente del Norovirus, un agente patogeno intestinale che si diffonde facilmente attraverso il cibo e il contatto interpersonale. Le autorità sanitarie, tuttavia, non ne hanno ancora la certezza assoluta – anche perché il Governo federale non impone agli ospedali di registrare i casi di Norovirus, rendendolo assai meno monitorato rispetto ad altri virus più comuni.
Le visite ai pronto soccorso legate al vomito sono aumentate da circa 2.400 nella prima settimana di dicembre a 3.700 nella seconda settimana di febbraio, mentre le visite per diarrea sono passate da 1.400 a 2.100 nello stesso periodo.
Ciononostante, gli esperti ritengono che i dati ufficiali delle autorità sanitarie sottostimino in modo significativo il numero di persone che si stanno ammalando effettivamente nei cinque boroughs, poiché i contagiati sono riluttanti a rivolgersi a un medico per i sintomi della malattia (che comprendono mal di stomaco, diarrea e vomito) e perché i test di laboratorio sono molto limitati.
Secondo le autorità, il contagio da Norovirus può avvenire attraverso il contatto con superfici, cibo e acqua contaminati, oppure con il vomito o le feci di un individuo infetto. A differenza del coronavirus, i disinfettanti per le mani a base di alcol sono pressoché inutili contro il Norovirus, ragion per cui per prevenirne la diffusione è necessario lavarsi le mani con acqua e sapone e disinfettare gli oggetti con la candeggina.