Il migliore amico dell’uomo potrebbe diventare il peggior nemico dei taccheggiatori. Almeno è questa la speranza di alcuni commercianti di Manhattan, che hanno iniziato a utilizzare cani addestrati a stanare i ladri (i cosiddetti K-9) nella speranza di contrastare l’emergenza-furti che attanaglia da anni la Grande Mela.
A svelarlo è stato il New York Post, che riporta come la 34th Street Partnership – un’associazione che riunisce i commercianti del quartiere super-centrale che comprende Macy’s Herald Square, Penn Station e il Madison Square Garden – ha stretto un accordo con una società che offre unità cinofile.
A fare da precursore è stata una farmacia CVS ubicata tra l’Ottava Avenue e la 34esima strada. “Molti furti avvengono nelle farmacie”, ha dichiarato Kevin Ward, vicepresidente della sicurezza della 34th Street Partnership.
E così, da qualche giorno, tre unità cinofile con accompagnatori presidiano a turno l’atrio del negozio e l’esterno. A fornire animali e mezzi è stata la Stapleton Security Services – una società gestita da un ex membro dell’Emergency Service Unit della Polizia di New York.
E i primi risultati sembrerebbero essere positivi: la semplice presenza dei cani (che non sono addestrati per rincorrere i taccheggiatori) e delle guardie è stata efficace per scoraggiare i ladri. “Finora ha funzionato”, ha detto Ward. “Abbiamo avuto un paio di noti taccheggiatori che hanno visto il cane e sono usciti senza rubare nulla”.
Le statistiche più recenti della polizia di New York mostrano che le denunce di furto sono aumentate drasticamente di circa il 60% nel distretto di Midtown South, che comprende la zona commerciale della 34a strada, con un aumento di 1.000 denunce rispetto al 2021.