Little Italy, nel cuore di Downtown Manhattan, non è più il quartiere di una volta. In ogni angolo negozi, passanti e usanze rappresentavano il sogno americano per migliaia di italiani. Con il passare del tempo e i quartieri di Chinatown, NoLiTa e SoHo alle porte, Little Italy si è sempre più ristretta, e oggi del quartiere rimangono solo due strade, Mulberry Street e Grand Street, nelle quali ormai restano pochi baluardi della tradizione italiana. Uno di questi, la più vecchia formaggeria d’America, ha annunciato che a seguito del peggioramento della situazione finanziaria chiuderà la sua storica bottega.
Era il 1892 quando Pina Alleva, arrivata a New York da Benevento, alzò per la prima volta le saracinesche di Alleva Dairy, portando la tradizione gastronomica meridionale oltreoceano e fornendo la comunità Italo-Americana con prodotti di autentica qualità italiana.

Da allora, Alleva Dairy è rimasto un esercizio commerciale a conduzione familiare, passando da Pina ai propri figli e successivamente al nipote John “Cha Cha” Ciarcia, (star del film ‘The Sopranos’ e anche noto scherzosamente come il sindaco di Little Italy), fino a passare in gestione alla moglie di Ciarcia, Karen King, dopo la morte dello stesso nel 2015.
Prodotti introvabili come ricotta, mozzarella, scamorza e caciocavallo adornano il bancone al centro del negozio, e prosciutti, salsicce e salumi di ogni tipo dondolano attaccati al soffitto, raffigurando così il vero stile della vecchia bottega di quartiere.
“Dopo 130 anni indimenticabili, la mia amata Alleva Dairy non sarà più presente sull’angolo tra Mulberry e Grand Street. Speravo che questo giorno non arrivasse mai”, dichiara proprio King ai microfoni del New York Post.
La gastronomia era indietro con i pagamenti dell’affitto (circa 23 mila dollari al mese), e il proprietario dei muri si è visto costretto a fare causa alla famiglia Alleva. Dopo che il debito accumulato è arrivato a quasi 600 mila dollari, Karen King ha dovuto prendere una decisione dolorosa: dichiarare bancarotta.
E così, un altro pezzo del ‘Made in Italy’ della Grande Mela svanirà, lasciando un vuoto incolmabile. A essere rimasti attoniti dalla notizia molte celebrità Italo-Americane e clienti affezionati tra cui il comico Sebastian Maniscalco, Chazz Palminteri (che ha interpretato Paul Castellano in Il Boss dei Boss di Dwight Little), Micheal Imperioli di The Sopranos, il deejay Joey Reynolds e il famosissimo Danny De Vito.
“É una perdita tremenda per la città. Un gran peccato”, ha commentato Palminteri.
Le luci verdi, bianche e rosse dell’iconica insegna ‘Alleva Dairy’ si accenderanno per l’ultima volta il 5 marzo. Karen King ha in programma di riaprire il suo negozio in un altra location. Una cosa è certa: non sarà più lo stesso.