Il presidente Joe Biden ha presentato oggi a New York una mega sovvenzione di 292 milioni di dollari che verrà utilizzata per aiutare a finanziare la costruzione di un nuovo tunnel ferroviario sotto il fiume Hudson tra New York e New Jersey.
Con accanto il governatore di New York Kathy Hochul, il governatore del New Jersey Phil Murphy, il leader della maggioranza al senato Charles Schumer, la senatrice Kirsten Gillibrand, i senatori del New Jersey Cory Booker e Bob Menendez e il segretario ai trasporti Pete Buttigieg, il presidente ha illustrato il piano da 1,2 miliardi di dollari in mega sovvenzioni assegnate ai sensi della legge sulle infrastrutture del 2021. Il progetto riabiliterà il vecchio North River Tunnel, aperto nel 1910, e costruirà un nuovo tunnel, l’Hudson Tunnel Project, tra le Palisades in New Jersey e la punta Sud di Manhattan con un investimento totale di 16 miliardi di dollari.
Secondo i calcoli della Casa Bianca il progetto in totale creerà 72.000 posti di lavoro e migliorare le linee della New Jersey Transit e Amtrak per 200.000 passeggeri. I finanziamenti inoltre prevedono i lavori alla copertura con un nuovo strato di cemento per i tunnel che passano sotto l’Hudson. Un lavoro a preludio dello scavo di altri tunnel lunghi 2,4 miglia sotto il fiume, che dovrebbe richiedere tre anni e costare più di 16 miliardi di dollari. Il progetto, originariamente, era stato ideato dall’allora presidente Obama che lo aveva chiamato Gateway, uno dei più importanti programmi di lavoro pubblico della nazione che venne bloccato dall’amministrazione del presidente Donald J. Trump, il quale rinnegò un accordo secondo cui il governo federale copriva la metà del costo stimato.
Join me in New York City as I discuss infrastructure funding for the Gateway Hudson Tunnel Project, improving reliability for the 200,000 passenger trips per weekday on Amtrak and New Jersey Transit. https://t.co/ubro9VehXp
— President Biden (@POTUS) January 31, 2023
Quando Trump ha lasciato l’incarico, il costo previsto del tunnel era di 11,6 miliardi di dollari. Ora è di 16,1 miliardi di dollari e gli scavi non sono iniziati. L’anno scorso, il programma per il completamento del tunnel è stato prorogato di tre anni fino al 2035. I tunnel esistenti sono stati inondati di acqua salmastra dall’uragano Sandy nel 2012. Amtrak ha condotto riparazioni frammentarie sui tunnel, ma ha avvertito che alla fine i tunnel avrebbero dovuto essere chiusi per una riabilitazione completa. I funzionari di Amtrak hanno detto che la Penn Station richiederà altri lavori per aumentare la capacità ricettiva dei treni.
La visita di Biden a New York è avvenuta in un momento in cui i repubblicani controllano la Camera e accusano la Casa Bianca di sostenere spese sconsiderate che hanno alimentato l’inflazione. Lo speaker della Camera Kevin McCarthy e Biden si incontreranno domani. Uno dei portavoce del presidente ha fatto sapere che Biden rilascerà il suo budget proposto il 9 marzo fissando questa scadenza prima del suo incontro con McCarthy per discutere i tagli richiesti dai repubblicani.
McCarthy e i suoi colleghi conservatori minacciano di bloccare il regolare aumento del limite del debito della nazione a meno che Biden non si impegni a ridurre la spesa pubblica. Biden ha affermato che qualsiasi negoziato sulla spesa già approvata al Senato su base bipartisan, non sarà ridiscusso. I repubblicani non hanno ancora concordato come ridurre la spesa o consolidare i parametri di un budget per il 2023.

Sebbene il presidente possa proporre un piano di bilancio, Camera e Senato devono approvare qualsiasi legislazione di spesa. McCarthy ha escluso i tagli alla Social Security e al Medicare, i due maggiori programmi di benefici.
La resa dei conti sul tetto di spesa minaccia di sconvolgere l’economia globale se non si dovesse trovare un accordo. Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha affermato che il paese potrebbe raggiungere il limite del debito già a giugno e ha invitato il Congresso ad agire rapidamente.
Il Dipartimento del Tesoro ha già iniziato a prendere “misure straordinarie” per evitare un default fino all’estate dopo aver raggiunto giorni fa il limite di prestito di $ 31,4 trilioni.
Domani Biden di sicuro chiederà a McCarthy se “si impegnerà a rispettare il principio fondamentale secondo cui gli Stati Uniti non saranno mai inadempienti ai propri obblighi finanziari”. Tattiche usate in passato, quando democratici e repubblicani riuscivano a mediare le soluzioni che non danneggiassero il Paese. Ma ora con il clima arroventato che si respira a Washington è difficile fare previsioni.