Aumenta la dipendenza dal gioco d’azzardo tra gli adolescenti newyorkesi. Secondo l’Office of Addiction Services and Supports della Grande Mela, tra il 60% e l’80% degli studenti delle scuole superiori riferisce di aver giocato d’azzardo per soldi – mentre circa il 10-14% è a rischio di sviluppare una dipendenza.
Il National Council on Problem Gambling riferisce infatti che quando gli adolescenti giocano d’azzardo, corrono un rischio maggiore di sviluppare dipendenze, più di qualsiasi altro gruppo di età. Il problema riguarda anche i giovanissimi: il 4%-5% dei ragazzi tra i 12 e i 17 anni, e un altro 10-14% corre il rischio di diventare ludopatico.
I dati mostrano come tutti, compresi gli adolescenti, hanno oggi un accesso al gioco d’azzardo più facile che mai. A pesare sono soprattutto gli effetti sociali della pandemia e il facile accesso al gioco d’azzardo su Internet – proprio mentre le autorità dell’Empire State sono pronte a ospitare decine di nuovi casinò in tutto il territorio statale.