Come si fa a passare da uno stipendio di 38.000 dollari all’anno ad uno di ben $120.000 nel giro di un paio di anni? Chiedetelo al newyorkese Michael Josephs, che di professione fa il “dog walker”. Ma non parlategli di “lavoro” – lui insiste a definirla una passione.
“Adoro questo mestiere, per me è sempre stato incentrato sui cuccioli!”, ha affermato in un’intervista al New York Post. “Ti danno emozioni e fedeltà. Non ci sono molti aspetti negativi”.
Le cose, però, non sono sempre andate così bene: fino a qualche mese fa questo 34enne originario di Brooklyn lavorava come insegnante di sostegno in una scuola privata del Financial District, portando a casa uno stipendio di “soli” 38.000 dollari. Non esattamente un’enormità considerando l’esorbitante costo della vita di New York (e di Manhattan), e sicuramente una cifra insufficiente per mettere un po’ di soldi da parte.
Così, all’inizio del 2019, per integrare lo stipendio da insegnante ha iniziato a portare a spasso i cani di amici, familiari, e perfetti estranei – colpiti dalla capacità di Josephs di tenere a bada il suo Labrador (Willy). In breve tempo la voce si è estesa a macchia d’olio e il 34enne ha deciso di fare il grande passo, smettendo di insegnare per dedicarsi full-time al nuovo, redditizio business.
Josephs ha lanciato ufficialmente Parkside Pups, la sua azienda, nel luglio 2019. Alla fine dell’anno ha guadagnato 35.000 dollari con dodici clienti regolari che pagavano 20 dollari per passeggiate di 30 minuti. Negli anni successivi i profitti si sono moltiplicati, fino ai 120.000 dollari guadagnati lo scorso anno.
Attualmente l’azienda si prende cura di decine di animali domestici impiegando contractors autonomi e cinque dipendenti a tempo pieno – coprendo le aree di Brooklyn, Lower Manhattan e, prossimamente, Red Bank e Middletown nel New Jersey.
Sebbene gli manchino i suoi studenti, Josephs dice ora di potersi godere l’indipendenza di stare all’aperto con i suoi amici a quattro zampe. E non solo: grazie al suo nuovo stipendio, il giovane ha acquistato una casa a Middletown, nel New Jersey – dove attualmente risiede -, potendosi permettere una nuova auto e un viaggio a Disney World con tutta la famiglia, mettendo inoltre da parte 10.000 dollari per il fondo universitario del figlio di 18 mesi.