La Columbia University potrà fregiarsi a breve di un nuovo docente dal curriculum straordinario. A partire dall’anno scolastico 2023-24, Hillary Clinton diventerà infatti una professoressa della School of International Public Affairs (SIPA) come insegnante del corso di affari internazionali.
La notizia è stata divulgata in un messaggio da Lee Bollinger, Preside della Ivy League newyorkese, che ha affermato come il trascorso politico della Clinton, insieme alla sua professionalità ed esperienza nel mondo della filantropia, la rendano un’aggiunta eccezionale al team e un’inestimabile risorsa per i suoi studenti.
La ex First Lady e segretaria di Stato si è detta emozionata ed entusiasta di entrare a far parte di un’università che nella storia ha istruito Capi di Stato, membri della Corte Costituzionale e Premi Nobel. Partecipare alla vita scolastica di Columbia e contribuire a formare la prossima classe politica e dirigente internazionale, accompagnandola nel suo percorso di crescita accademica, è per la Clinton il raggiungimento di un grande sogno.
Oltre a diventare una docente della SIPA, la candidata alle presidenziali del 2016 entrerà a far parte del Columbia World Projects, organizzazione che unisce docenti, politici e leader globali per risolvere le grandi sfide dei nostri tempi come la crisi climatica, la pandemia di covid-19 e la diminuzione di giovani americani interessati alla politica del loro paese.
In particolare, Hillary Clinton lavorerà a stretto contatto con il direttore del programma Wafaa El-Sadr e il vice direttore Ira Katznelson, supportando le donne e i giovani in America con le loro necessità sociali, politiche e economiche.