Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 31, 2022
in
New York
December 31, 2022
0

È morto Benedetto XVI: il suo discorso all’ONU e la visita a Ground Zero

La salma del pontefice sarà visitabile a San Pietro da lunedì fino a mercoledì

Nicola CorradibyNicola Corradi
È morto il Papa emerito Benedetto XVI

Benedetto XVI - ANSA/ETTORE FERRARI

Time: 3 mins read

“Con dolore informo che Benedetto XVI è deceduto oggi alle ore 9:34”. Queste le parole del portavoce del Vaticano Matteo Bruni. Il Papa emerito si è spento a 95 anni nel monastero Mater Ecclesiae, in Città del Vaticano, dove risiedeva dalla sua rinuncia al ministero petrino comunicata nel 2013.

Cinque anni prima, l’8 febbraio 2008, furono in molti a rimanere stupiti quando Joseph Ratzinger diede l’annuncio di una visita ufficiale negli Stati Uniti e rivelò il programma di quei 5 giorni di metà aprile.

Partenza dall’Aeroporto Leonardo da Vinci alla volta di Washington, dove avrebbe incontrato alla Casa Bianca il presidente George W. Bush, prima di spostarsi a New York e diventare il primo pontefice a visitare Ground Zero e dedicare un momento di preghiera alle vittime dell’11 settembre 2001.

Poi, il discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Sedeva su una poltrona bianca di fianco al podio, mentre veniva presentato alla sala gremita per l’occasione.

Il suo fu un monologo ricco di argomenti. Parlò di rispetto dei diritti come unica vera via per la sicurezza, di libertà di culto anche nella sfera politica e rimarcò il dovere dell’Onu di intervenire a tutela delle popolazioni. Un discorso che letto oggi, con la guerra in Ucraina e la brutale repressione dei manifestanti in Iran, appare premonitore.

Erano i 60 anni dalla Dichiarazione dei diritti dell’uomo, che Benedetto XVI decise di celebrare parlando per più di mezz’ora, accolto da una lunga standing ovation da parte dei 192 rappresentanti dell’Assemblea.

Il Papa diede merito all’azione umanitaria dell’Onu “alla cui attività la Chiesa è lieta di essere associata”. Parole non scontate, visto che qualche mese prima, nel dicembre del 2007, tra la Santa Sede e il Palazzo di Vetro i rapporti si raffreddarono dopo un duro attacco di Ratzinger che si scagliò contro “il relativismo morale che domina gli organismi internazionali e dimentica la dignità dell’uomo”.

 

Prima dell’intervento, ci fu un colloquio con il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki Moon, che simbolicamente lo aveva atteso e ricevuto fuori dalla sede. “L’Onu è un’istituzione laica, ma il lavoro dei suoi uomini è motivato dalla fede”, il saluto del sudcoreano. Fu il terzo pontefice a intervenire all’Assemblea Generale dopo Paolo VI e Wojtyla.

Dalla First Avenue fino a Ground Zero, il Papa sotto il cielo grigio di una New York appena uscita dall’inverno si recò poi al cratere delle Torri Gemelle, circondato dal silenzio dei fedeli che arrivarono in migliaia per assistere alla cerimonia.

La Papa Mobile lo lasciò a metà del tragitto transennato per l’occasione e colorato dalle bandiere esposte ai lati della passerella. Arrivò a piedi sull’altare, dove si inginocchiò e iniziò a pregare. “In questo luogo, scena di incredibile violenza e dolore, ti chiediamo (Dio) di dare luce e pace eterne a tutti coloro che qui sono morti”. Non scordò nessuno nei suoi ringraziamenti: soccorritori, pompieri, poliziotti, e personale dell’autorità portuale, citati “insieme a tutti gli uomini e le donne innocenti che furono vittime di questa tragedia semplicemente perché il loro lavoro o servizio li portò qui l’11 settembre del 2001”.

Ci fu poi l’incontro con i superstiti, 1.100 persone che quella strage l’avevano vissuta in prima persona. Tra loro ne furono estratte a sorte 24: 16 che persero un familiare nel crollo delle torri, 4 superstiti e 4 sopravvissuti. In lontananza, alcuni manifestanti innalzarono striscioni di protesta, sovrastati dalla folla accorsa per applaudire il Papa.

Come alle Nazioni Unite, anche a Ground Zero invocò la pace: “Dio, porta la Tua pace nel nostro mondo violento, pace nei cuori di tutti gli uomini e le donne e pace tra le Nazioni della terra. Volgi verso il Tuo cammino di amore coloro che hanno il cuore e la mente consumati dall’odio. Rivolgi il Tuo sguardo su di noi, popolo di molte fedi e tradizioni diverse,
che siamo riuniti oggi in questo luogo, scenario di incredibile violenza e dolore.

“Concedi a coloro le cui vite sono state risparmiate di poter vivere in modo che le vite perdute qui non siano state perdute in vano. Confortaci e consolaci, rafforzaci nella speranza e concedici la saggezza e il coraggio di lavorare instancabilmente per un mondo in cui pace e amore autentici regnino tra le Nazioni e nei cuori di tutti”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Brooklyn si prepara a “New York Canta”, il grande festival della musica italiana

Brooklyn si prepara a “New York Canta”, il grande festival della musica italiana

byNicola Corradi
Alluvione lampo a New York: dichiarato lo stato di emergenza

Alluvione lampo a New York: dichiarato lo stato di emergenza

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Benedetto XVIGround ZeroNew York
Previous Post

Trailblazing Journalist and Feminist Icon Barbara Walters Dead at 93

Next Post

Siria: 3.825 morti nel 2022, bilancio più basso da inizio guerra

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lavrov all’ONU: “L’Occidente è l’impero delle menzogne”

Lavrov all’ONU: “L’Occidente è l’impero delle menzogne”

byNicola Corradi
Giorgia Meloni omaggia Colombo: posta una corona di fiori sotto la sua statua

Giorgia Meloni omaggia Colombo: posta una corona di fiori sotto la sua statua

byNicola Corradi

Latest News

Armenia: il parlamento ratifica l’adesione alla Cpi

Armenia: il parlamento ratifica l’adesione alla Cpi

byAnsa
La Polonia introduce controlli ai confini con la Slovacchia

La Polonia introduce controlli ai confini con la Slovacchia

byAnsa

New York

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

byPaolo Cordova
Inaugurata la prima spiaggia pubblica di Manhattan: ecco dove

Manhattan’s First Public Beach Inaugurated: Here’s Where

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Siria: 3.825 morti nel 2022, bilancio più basso da inizio guerra

Siria: 3.825 morti nel 2022, bilancio più basso da inizio guerra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?