Joe Biden ha firmato questa notte la dichiarazione di emergenza per lo stato di New York, il più colpito dalla tempesta artica Elliot. Lo ha fatto per facilitare gli aiuti federali, come dichiarato dalla Casa Bianca tramite un comunicato.
Con questa dichiarazione, il governo degli Stati Uniti approva di fatto un pacchetto di aiuti al governo locale per far fronte alle conseguenze della tormenta. Il presidente ha anche autorizzato il Dipartimento degli Interni e l’Agenzia per le emergenze (Fema) a coordinare le azioni necessarie.
“Oggi – si legge nella nota – il Presidente Biden ha dichiarato lo stato di emergenza nello Stato di New York e ha ordinato l’assistenza federale per integrare gli sforzi di risposta statali e locali a causa delle condizioni derivanti da una grave tempesta iniziata il 23 dicembre 2022 e tutt’ora in corso.
L’azione del Presidente autorizza il Dipartimento di Sicurezza Interna a coordinare tutti gli sforzi di soccorso per i disastri che hanno lo scopo di alleviare i disagi e le sofferenze causate alla popolazione locale, e a fornire assistenza adeguata con le misure necessarie, autorizzate ai sensi del Titolo V dello Stafford Act, per salvare vite umane e proteggere la proprietà, la salute e la sicurezza pubblica, e per ridurre o scongiurare la minaccia di una catastrofe nelle contee di Erie e Genesee.
In particolare, il FEMA è autorizzato a identificare, mobilitare e fornire a sua discrezione le attrezzature e le risorse necessarie per alleviare gli impatti della bufera. Le misure di protezione, compresa l’assistenza federale diretta, nell’ambito del programma di assistenza pubblica, saranno fornite con un finanziamento federale del 75%.
Deanne Criswell, amministratore dell’Agenzia federale per la gestione delle emergenze (FEMA), ha nominato Lai Sun Yee come responsabile federale del coordinamento delle operazioni di recupero nelle aree colpite”