Una rappresentanza di studenti della Scuola d’Italia e di altri istituti sono tornati a rallegrare il salone dei ricevimenti del Consolato italiano di New York durante il Christmas Action Party 2022. La giornata di giochi, svoltasi venerdì scorso sotto gli auspici del Consolato d’Italia a New York e alla presenza del Console Generale Fabrizio Di Michele, è stata dedicata ai bambini delle comunità italiana, italoamericana e italofila del Tri-State per educarli a una sana nutrizione e all’attività motoria.
A tutti gli atleti è andato un certificato di partecipazione e ai giudici di gara un certificato di apprezzamento. “Grazie per essere venuti in consolato per partecipare a questa rinnovata iniziativa. Il consolato è la casa di tutti gli italiani, italoamericani e italofili della nostra circoscrizione,” ha detto il console generale Fabrizio Di Michele portando il suo benvenuto e gli auguri delle prossime festività natalizie ai giovani atleti e ai loro genitori.
Il Cav. Uff. Mico Delianova Licastro, delegato CONI negli USA, dopo aver ringraziato il console per ospitare l’evento si è detto felice della ripresa di questo appuntamento e augurato assieme alla preside della Scuola d’Italia Stefania Stipo che una squadra di studenti dell’istituto possa partecipare al Trofeo CONI in Italia nel settembre 2023.
”Il CONI USA sta rinnovando una serie di iniziative per il 2023, come la Giornata Nazionale dello Sport presso le CIE-Comunità degli Italiani all’Estero all’inizio di giugno, ed elaborando nuovi eventi compreso un Festival dei Giochi di Strada tradizionali da disputarsi in una strada di New York, tutte iniziative in collaborazione con associazioni e istituzioni della comunità, compreso il Comites di NY,” ha detto Licastro.
I vincitori dell’edizione del Christmas Action Party 2022 sono: nei tiri in buca del golf ha primeggiato Isabella Giardiello, nell’hula hoop Beatrice De Romanis, mentre Alessandra Gajo ha vinto le gare di lancio cerchietti, salto della corda e birilli, e alla fine è stata premiata anche come vincitrice assoluta, seguita da Maria Lucas Dalla Patti e Niccolò Ricciardi.
Hanno provveduto alla gestione dei giochi i cinque “giudici di gara” Viola Pellizzoni, Elisa Rakowski, Simone Mattone, Tommaso D’Angelo e Riccardo Bean, studenti delle classi superiori de La Scuola d’Italia, coordinati da Paolo Tartamella, giornalista sportivo che da anni collabora con il Coni USA sia nelle attività a New York che nelle trasferte in Italia.
Hanno contribuito fattivamente alla realizzazione dell’evento l’associazione ”I AM FaST” Italian American Families and Sports Together, Corp.; photos by Claudio Cappella.