Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
December 13, 2022
in
Nuovo Mondo
December 13, 2022
0

Da Lucca agli USA: la svolta internazionale di Kedrion

L'azienda fondata dalla famiglia Marcucci entra nel gotha dei plasmaderivati grazie alla partnership con il fondo Permira

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Da Lucca agli USA: la svolta internazionale di Kedrion

Sede di Kedrion

Time: 4 mins read

“Oggi l’80% del nostro fatturato proviene dall’estero, quasi metà solo dagli Stati Uniti, ma la nostra identità rimane convintamente italiana”. A spiegarcelo è Paolo Marcucci, presidente e AD di Kedrion – uno dei fiori all’occhiello dell’industria farmaceutica italiana. Un campione nostrano che grazie alla recente partnership con il fondo d’investimento britannico Permira ora punta dritto all’Olimpo mondiale dei plasmaderivati.

Si tratta in sostanza di quei medicinali sviluppati dalle proteine presenti nel plasma – la parte liquida del sangue umano –, debitamente raccolto e trasformato in laboratorio per curare malattie rare come l’emofilia.

Nata formalmente nel 2001 dalla fusione della senese Sclavo, della rietina Aima e della pisana Farma Biagini, Kedrion ha il suo quartier generale a Castelvecchio Pascoli, un piccolo borgo in provincia di Lucca – noto ai più per ospitare la casa del celebre poeta romagnolo – e un’altra sede a Sant’Antimo, periferia nord di Napoli.

Ad agosto la maggioranza delle quote societarie di Kedrion è passata dalla famiglia Marcucci (che rimane azionista di minoranza) al colosso londinese del private equity Permira e al fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti. Lo scorso settembre, quindi, l’acquisto della britannica Bio Products Laboratory (BPL), che ha dato vita a un supercampione mondiale da 1,1 miliardi di ricavi e 4.000 dipendenti.


Ma da dove nasce la svolta internazionale di Kedrion?

La storia di Kedrion è un classico esempio di imprenditoria familiare italiana, di un’azienda principalmente dedita alla trasformazione del plasma e alla distribuzione di farmaci plasma-derivati su tutto il territorio nazionale per curare malattie rare. Questo ci ha portato ad avere un fatturato quasi esclusivamente centrato in Italia, con pochissimo spazio per l’estero. Poi, però, con il passaggio generazionale dai padri ai figli, ci siamo posti il tema di come riorganizzarci in maniera strutturata e organica per preparare l’azienda a una svolta internazionale.

Il presidente e AD di Kedrion Paolo Marcucci

E perciò avete scelto gli USA? 

In realtà i primi mercati esteri di riferimento sono stati il Sudamerica e il Medio Oriente. Poi nel 2007 abbiamo investito in Europa – tra Germania, Polonia, Portogallo e Austria –, dopodiché nel 2011 c’è stato il “grande salto” nel mercato statunitense.

Un Paese su cui avete puntato forte. Perché?

Perché gli Stati Uniti sono il mercato più grande del mondo, quello più remunerativo. Negli USA poi eravamo in realtà presenti già dal 2004, mediante una società che comprava plasma nel mercato americano e che poi lo mandava in Italia. Col tempo abbiamo invece incominciato a sviluppare diversi centri dove raccogliere autonomamente il plasma. Ma la vera svolta è arrivata proprio nel 2011, quando abbiamo rilevato una società americana che ci ha permesso di passare al livello successivo: non più solo raccolta del plasma, ma anche produzione dei farmaci e distribuzione del prodotto finito sul mercato USA. Una scelta che ci ha premiati, specialmente per quanto riguarda le immunoglobuline, la cura dell’emofilia e uno dei nostri prodotti di punta (il RhoGAM).

Dove sono concentrate le vostre attività americane?

Una delle nostre sedi principali è a Fort Lee, in New Jersey, appena di là dal George Washington Bridge (e dal Bronx, nda). Il sito produttivo che abbiamo negli Stati Uniti per la lavorazione del plasma è invece poco più giù, a Melville, Long Island. Poi abbiamo un’altra sede ad Atlanta, strategica per le operazioni nel Sud-est degli Stati Uniti. Senza contare i circa 30 centri di raccolta plasma in tutto il Paese, che impiegano quasi un migliaio di esperti statunitensi affiancati da personale italiano.

Lei parlava di Stati Uniti come “place to be“. Può spiegarci meglio?

Perché ad esempio c’è molta attenzione sulle cosiddette orphan drugs. Parliamo di farmaci che curano malattie neglette dalla maggior parte delle aziende farmaceutiche a causa del limitatissimo numero di pazienti. Ma che negli USA sono ricompensati in maniera molto interessante: le autorità americane riconoscono infatti al prodotto e all’azienda un’esclusività sul mercato per 7 anni, in aggiunta a prezzi di rimborso che tengono conto di tutti gli investimenti in ricerca e sviluppo.

Il settore dei plasmaderivati è estremamente concentrato, essendoci perciò pochi operatori con grosse quote di mercato. Ad acquisizione (di BPL, nda) avvenuta, consolidiamo la nostra posizione di quinto player globale: competere con aziende molto più grandi di noi richiede una tecnologia molto moderna e grandi investimenti di capitale – che forse solo gli Stati Uniti possono fornire al momento.

Nel laboratorio di Kedrion

Quindi il futuro si profila sempre più a stelle e strisce?

Nonostante siamo convinti che il nostro sviluppo sia giocoforza concentrato oltreoceano, la nostra base e la nostra identità rimangono convintamente in Italia. E a credere in questa nuova svolta sono anche i nostri azionisti italiani, che hanno ri-investito nella nuova società – compresa Cassa depositi e prestiti, il che dimostra l’importanza che l’azienda continua ad avere per il sistema sanitario nazionale.

Poi, chiaramente, le cose negli ultimi 20 anni sono cambiate enormemente: vent’anni fa il 90% del nostro fatturato era legato all’Italia; oggi l’80% proviene dall’estero, e quasi metà solo dagli Stati Uniti, con l’Italia che incide solo per il 20%. Tra l’altro stiamo monitorando anche il mercato cinese, che nei prossimi anni diventerà estremamente appetibile.

Una storia di successo oltreoceano dei Marcucci, la vostra, che è tutt’altro che isolata… 

Questa è una storia curiosa. Sul finire dell’Ottocento dal Lucchese si sviluppò un notevole migratorio verso gli Stati Uniti che coinvolse anche la nostra famiglia. Nello specifico, la prima Marcucci ad andare oltreoceano fu una delle sorelle di mio nonno, che sposò un suo concittadino emigrato qualche tempo prima in America. Insieme si stabilirono a Chicago e aprirono un piccolo forno, poi trasformatasi in una società alimentare, la Gonnella Baking Company, che oggi è un colosso alimentare che fattura 100 milioni di dollari all’anno.

E ancora oggi, nonostante siano passati ben 136 anni dalla fondazione, vige ancora una particolarissima regola societaria: il 50% delle quote deve appartenere a discendenti della famiglia Gonnella e il restante 50% alla famiglia Marcucci.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: BPLfarmaciaKedrionPermiraplasmaderivatisalute
Previous Post

Seul: ‘Pyongyang pronta a testare un’arma nucleare

Next Post

Long Island Congressman Hobnobs with Extremists at Young Republicans Gala

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Long Island Congressman Hobnobs with Extremists at Young Republicans Gala

Long Island Congressman Hobnobs with Extremists at Young Republicans Gala

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?