È partita oggi dal porto di Civitavecchia ed è diretta a New York. Si tratta della nave più grande mai costruita in Italia, la Msc Seascape, e si sta dirigendo verso la Grande Mela dove è attesa per il 7 dicembre prossimo.
Ormeggiata alla banchina 12 bis, la Fincantieri ha consegnato, mercoledì scorso, la nave alla MSC Crociere alla presenza del Ministro dei Trasporti e Infrastrutture Matteo Salvini che è salito a bordo accolto dal management della Compagnia di navigazione.
Dopo la cerimonia, apportati gli ultimi accorgimenti, i primi fortunati passeggeri sono saliti sulla imponente nave dal design innovativo diretti a New York in diciassette giorni.
La rotta prevede diversi scali: Barcellona, Valencia e Cadice prima di raggiungere l’Atlantico. Funchal e alle Bermuda (King’s Wharf), prima di fare rotta verso New York.
La Seascape rappresenta l’ultima arrivata sul mercato delle crociere e presenta numeri importanti. Lunga 339 metri, larga 41 e alta 76, con la sua stazza lorda di oltre 170mila tonnellate, è in grado di ospitare più di 5.600 ospiti. L’investimento è stato di un miliardo di euro. Le persone cha hanno prenotato il viaggio entro il 5 settembre scorso hanno pagato “solo” 719 euro a persona.
Il viaggio inaugurale prevede una cerimonia del battesimo in mare anche a New York.