Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 29, 2022
in
New York
September 29, 2022
0

Una tendopoli per accogliere i migranti a Orchard Beach

A New York non si ferma il via-vai di autobus organizzati dal governatore GOP del Texas: è emergenza shelters

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Una tendopoli per accogliere i migranti a Orchard Beach

NYC Mayor Eric Adams has announced the city will soon be opening humanitarian relief centers to support the hundreds of asylum seekers arriving in NYC daily (@NYCMayorsOffice)

Time: 4 mins read

Martedì il primo autobus è arrivato alle 6 della mattina dopo un viaggio di oltre 3.000 chilometri durato più di 30 ore. A bordo decine di ispanici che avevano varcato il confine fra il Messico e il Texas senza la dovuta documentazione. Appena giunti negli Stati Uniti il governatore del Texas — il repubblicano Greg Abbott — li aveva fatti caricare a bordo di un autobus con destinazione New York. Il messaggio: “A voi liberals di New York piacciono così tanto gli immigrati illegali? Ecco, ve li mandiamo tutti. Pensateci voi”.

Un’ora dopo era arrivato il secondo autobus, seguito da un terzo giunto a destinazione precisamente alle 7:16 e un quarto bus che aveva raggiunto il Bronx alle 7:40. Quasi cinque ore dopo — alle 12:25 — era arrivato il quinto e ultimo autobus della giornata. Un ritmo simile si era verificato anche il giorno precedente. Lunedì la prima ondata di arrivi era iniziata alle 5:50 del mattino, poi un altro carico alle 5:58, uno successivo alle 6:12 e per ultimo un bus era giunto a destinazione alle 6:21.

Punto di arrivo di tutti gli immigranti senza documentazione spediti a New York è Orchard Beach, un’enorme area parcheggio di cui conoscevo l’esistenza solamente grazie a un grande cartello segnaletico che vedo ogni volta che vado a City Island. Permettetemi una piccola deviazione al racconto, ben più importante, di migliaia di immigranti che dopo avere lasciato la disperazione economica nei loro rispettivi paesi si sono trovati davanti alla spietata cattiveria politica di Abbott.

Conosco il parcheggio di Orchard Beach perché almeno un paio di volte all’anno vado a City Island, un’isoletta nel Bronx collegata alla terra ferma da un ponte. A City Island il tempo si é fermato. Si tratta di una sorta di villaggetto di pescatori con notevole presenza italo-americana. Ed è in questo strano angolo tecnicamente all’interno di New York City che mi reco un paio di volte all’anno per una bella mangiata con vista di una baia dove le barche a vela galleggiano dolcemente sull’acqua.

Forse la vista dal parcheggio di Orchard Beach non è dissimile da quella che descrivo io. Certo però che l’esperienza degli ispanici distrutti da trenta e passa ore di autobus è ben differente. Arrivano per lo più senza sapere una parola d’inglese e senza la pur vaga idea di che cosa ne sarà di loro. Neppure il sindaco di New York sa bene che cosa farne di migliaia e migliaia di individui e famiglie che stanno mettendo a dura prova le risorse della città.

Orchard Beach (Dan DeLuca, Flickr)

Lunedì a Orchard Beach hanno incominciato a tirar su un’enorme tendopoli per accogliere gli ispanici in arrivo. Nulla di definitivo, sia chiaro. Le tende serviranno solamente come centro di accoglienza per un massimo di quattro giorni, il tempo sufficiente per registrare ogni arrivo e definire la destinazione successiva.

Come destinazione ci sono due opzioni che per il momento il sindaco Adams è in grado di offrire. La prima sono i rifugi per senzatetto e la seconda sono alberghi di New York che l’amministrazione municipale prende in affitto per far fronte all’emergenza immigranti.

Sta emergendo anche una terza soluzione — navi-crociera temporaneamente fuori uso a bordo delle quali accogliere gli immigrati ispanici senza casa. Un’idea che era circolata già nel 2002, quando Michael Bloomberg era sindaco di New York. Già allora era stata fortemente criticata: è facile Immaginare quanto dannose sarebbero immagini di immigrati illegali a bordo per esempio delle navi-crociera della Norwegian Cruise Line, una delle società che è stata contattata in fase esplorativa da Frank Carone, il capo del gabinetto del sindaco Adams.

New York City Mayor Eric Adams (@NYCMayor)

L’atteggiamento del repubblicano Abbott è chiaramente punitivo. Punitivo sia nei confronti degli immigrati che arrivano senza permesso di soggiorno che nei confronti di uno Stato a maggioranza democratica come New York. Abbotto punisce anche i texani. Alcuni autobus infatti vengono dirottati su El Paso, città texana di confine il cui sindaco é democratico.

I numeri sono spaventosi. Eric Adams prevede che arriveranno fra i 50mila e i 75mila immigrati. Il che significa circa la stesso numero di senzatetto che esistono a New York. A livello pratico dunque è l’equivalente di raddoppiare la preesistente popolazione “homeless”. I costi sono altrettanto spaventosi. Per New York gestire la rete di “shelters” (ricoveri) è un costo pari a circa 3 miliardi di dollari all’anno. Se raddoppiano i numeri di coloro che hanno bisogno un tetto sopra la testa, presumibilmente anche i costi raddoppieranno. D’accordo che Adams chiederà l’assistenza anche allo Stato di New York e al governo federale. Ma si tratta ugualmente di una cifra spaventosa.

C’è un ulteriore problema: la popolazione di senzatetto newyorkesi era già cresciuta di 4.000 unità prima che gli autobus dal Texas portassero nuovi arrivati. Non solo: gli homeless locali stanno nei ricoveri pubblici per un periodo più lungo che non in passato. Si parla in media di 500 giorni prima di ottenere un alloggio permanente. A chi dare la precedenza, dunque? Dal Texas ne sono già arrivati più di diecimila. E ogni giorno centinaia di nuovi arrivati scendono dagli autobus a Orchard Beach.

Migranti arrivati con il bus a New York – YouTube

Ma per il momento l’urgenza principale è la tendopoli. Nel vasto parcheggio verranno eretti cinque tendoni riscaldati, ognuno dei quali potrà accogliere fino a 1000 persone. Da un punto di vista legale il meccanismo é molto semplice. A New York esiste una legge chiamata “right to shelter”, cioè il diritto all’accoglienza per chi ne ha bisogno. Ma perfino coloro che tendono la mano agli immigrati senza documenti ritengono che questa soluzione non sia adeguata. “Siamo estremamente preoccupati per la situazione in cui si troveranno i gruppi familiari”, sostengono coloro che lavorano per la Legal Aid Society, un gruppo che offre assistenza legale gratuita agli immigrati. “I bambini non dovrebbero venire a contatto con migliaia di adulti sconosciuti”.

Adams non ha accolto bene queste critiche sottolineando che la sua amministrazione si trova sotto pressione in una situazione di profonda emergenza, “provocata dalla cattiveria del governatore Greg Abbott”.

La soluzione non l’ho sicuramente in testa io. Certo che ogni giorno mi viene in testa la famosa affermazione kennediana: non domandatevi quello che lo stato può fare per voi. Domandatevi che cosa potete fare voi per lo stato. C’é qualcosa che ogni singolo di noi può fare per dare un contributo benché minimo?

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: Eric AdamsGreg AbbotthomelessimmigrazioneNew YorkNew York CityOrchard BeachsenzatettosheltersTexas
Previous Post

Nicaragua, Ortega: ‘Chiesa cattolica è una dittatura’

Next Post

Miami, il One Brickell City Centre incassa un’approvazione unanime

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Miami, il One Brickell City Centre incassa un’approvazione unanime

Miami, il One Brickell City Centre incassa un'approvazione unanime

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?