La città di New York punta sui cittadini come nuovi vigili anti-inquinamento. Secondo il programma per l’aria pulita Citizens Air Complaint Program, come spiega il New York Times, le persone che denunciano (con prove) i veicoli commerciali fermi lasciati con il motore acceso per oltre tre minuti, ricevono il 25% della multa che viene comminata al furgone.
E ormai alcuni sono diventati veri e propri professionisti nella caccia agli autisti che inquinano, facendone un mestiere. Come l’81enne Paul Slapikas, del Queens, che macchina fotografica al collo e orologio alla mano va alla caccia dei furgoni lasciati con il motore acceso. In poco più di tre minuti, video e foto alla mano, dovrebbe incassare 87,50 dollari, mentre la società proprietaria del furgone riceverà una multa di 350 dollari.
Il programma ha notevolmente aumentato il numero di denunce del genere in città, passate da poche decine prima della sua creazione nel 2018, a oltre 12.000 l’anno scorso. In alcuni casi, però, i ‘vigilantes anti-inquinamento’ sono finiti nei guai per le reazioni dei camionisti, che li hanno anche aggrediti fisicamente.