L’iconica passerella lungo la spiaggia di Coney Island non sarà più di legno. La precedente pavimentazione sarà sostituita con un nuovo camminamento in plastica riciclata.
Lo ha annunciato l’amministrazione del sindaco uscente Bill de Blasio, presentando il progetto da 114 milioni di dollari per un tracciato lungomare di oltre 4 chilometri.
Coney Island è prevalentemente luogo per famiglie. Lo è almeno dal 1903, grazie al suo Luna Park e al Deno’s Wonder Wheel Amusement Park. Poi sono arrivati anche l’Acquario, altre attrazioni, gli hot dogs di Nathan’s con la gara del 4 luglio a chi ne mangia di più. La pandemia ha congelato quest’area, celebrata in qualche modo anche dal poeta Lawrence Ferlinghetti, recentemente scomparso, nel suo libro A Coney Island of the Mind: 48 poesie dedicate ad emozioni che appaiono come un luna park dell’anima.

Nonostante l’obiettivo ammirevole del progetto, ovvero limitare l’uso di legno (del quale la città di New York fa largo impiego), molti residenti non hanno gradito l’idea, considerandola la profanazione di un luogo storico.
In passato ci sono state diverse proteste contro qualsiasi tentativo di modernizzazione del ‘boardwalk’, e tra gli oppositori figura anche il nuovo sindaco Eric Adams. Adams, nel 2015, promise di combattere qualsiasi modifica del lungomare di Coney Island. Al momento, però, non ha rilasciato alcuna nuova dichiarazione.