In una serie di dieci interventi, il coreografo italiano Marco Pelle presenterà la storia del balletto, partendo dalla Firenze di Caterina de’ Medici e arrivando agli Stati Uniti, in un viaggio virtuale che attraverserà tutta Europa.
La serie “AbunDance” vuole dimostrare la vitalità del balletto nella società, in un viaggio attraverso i secoli. Il primo incontro sarà tenuto proprio domani, 3 novembre, alle 5.30, all’Istituto Italiano di Cultura di New York. Il titolo di questa prima conferenza, “Never give up a crown to anybody”, si ispira alla Regina Caterina de’ Medici, avendo lei contribuito alla nascita del balletto in Francia.
Alla fine di ogni racconto, verranno proiettate le esibizioni speciali dei ballerini Luciana Paris e Jonatan Lujan, coreografati da Pelle in esclusiva per l’Istituto.
Pelle, famoso per aver lavorato anche con ballerini del calibro di Alessandra Ferri e Roberto Bolle, è stato onorato nel 2016 con il titolo di Primi Dieci USA, come uno dei dieci italiani più influenti negli Stati Uniti. Il coreografo, infatti, fa parte dello staff del New York Theater Ballet fin dal 2012.
Per tutti e dieci gli incontri, i biglietti si possono prenotare gratuitamente sul sito dell’Istituto di Cultura, seppure i posti siano limitati. A tutti i presenti verrà richiesto di dimostrare il proprio status vaccinale.