Giovedì sera, le offerte per “La donna seduta vicino a una finestra (Marie-Therese)”, quadro realizzato dall’artista Pablo Picasso, sono iniziate da 55 milioni di dollari, con quattro offerenti da Londra e New York che se lo sono contesi per 20 minuti. Alla fine è stato vinto da un offerente al telefono con Vanessa Fusco, responsabile per l’arte impressionista e moderna di Christie’s a New York per 103,4 milioni di dollari, ovvero ben 85 milioni di euro. Il quadro, terminato nel 1932, ha per protagonista Marie-Thèrèse, la giovane donna definita come la musa e l’amante dal pittore spagnolo.
Il dipinto era stato acquistato otto anni fa per 44,8 milioni di dollari, meno della metà del prezzo a cui è stato ora rivenduto. Giovedì sera, le offerte per il Picasso
Picasso trascorse la seconda parte della sua vita in Francia dove durante il matrimonio tumultuoso con Olga Khokhlova, iniziò la relazione con la diciassettenne Marie-Thérèse Walter, protagonista di molte delle sue opere più famose.
Un altro Picasso, un ritratto del 1941 di Dora Maar, era tra i quadri più costosi, per un valore stimato tra i 15 milioni e i 20 milioni di dollari. Il dipinto apparteneva alla famiglia di mercanti d’arte Nahmad, che lo acquistò nel 1984 per $ 390.000 e lo portarono nella loro mostra Picasso a Londra nel 1988. Ma poi finì nelle mani di un offerente di Hong Kong come premio, dopo una breve gara, al di sotto della sua stima: $ 17,1 milioni.