Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 29, 2021
in
New York
January 29, 2021
0

De Blasio promette “ci riprenderemo tutti” e New York “tornerà forte”

Il sindaco presenta il piano per la ripresa della città nel 2021: dalle vaccinazioni all'istruzione, alle riforme della polizia, alla crisi climatica

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Time: 3 mins read

Cinque milioni di vaccinazioni contro il coronavirus entro giugno. Un nuovo corpo di pulizia per la città composto da 10.000 persone. Vietare completamente l’uso delle energie non rinnovabili entro il 2030. Riapertura completa delle scuole a settembre. In un appariscente video di 28 minuti, giovedì il sindaco di New York City, Bill de Blasio, ha delineato questi obbiettivi e molto altro. Il discorso è quasi un grido di battaglia per la città di New York contro il suo devastante nemico, il coronavirus, ed è anche l’ultima possibilità che De Blasio ha per plasmare la sua eredità come sindaco.

Il sindaco Bill de Blasio (di Gage Skidmore, commons.wikimedia).

“Insieme guideremo una ripresa per tutti noi” ha detto. Il discorso riflette gli otto anni che De Blasio ha passato in carica: obbiettivi progressisti, tante promesse radicali, ma spesso prive di dettagli e rilasciate al pubblico in modo caotico. Si potrebbe infatti dire che è stato il rilascio stesso del discorso, piuttosto che il suo contenuto, ad essere stata la più grande sorpresa, in quanto De Blasio ha annunciato la sua apparizione la mattina stessa.

Quando finalmente è stato pubblicato alle 19:05, de Blasio e pochi eletti avevano anticipato alcuni dettagli. Hizzoner, per esempio, ha annunciato una significativa riforma del NYPD dando alle comunità voce in capitolo nella selezione dei comandanti della polizia locale e il New York Times ha riferito di piani per aggiungere piste ciclabili ai ponti di Brooklyn e Queensboro. Molte proposte nel discorso di de Blasio – dagli sforzi per trasformare la città in un centro culturale per le scienze, a un piano di rendimento per gli studenti, post-COVID – non erano esattamente nuove, ma sono state riproposte in una nuova luce.

Nel 2021 si sono registrate tensioni record fra i newyorkesi e la NYPD. (Photo: Chiara Trincia)

Fra i nuovi obbiettivi proposti spicca l’impegno di de Blasio di vaccinare 5 milioni di newyorkesi contro il coronavirus entro giugno. “Raggiungeremo alti livelli di immunità per creare una città più sicura, una città pronta per il suo ritorno” ha detto. Lo sforzo di vaccinazione aiuterà la città a riportare la scuola in presenza entro settembre, e il ricovero della città sarà anche alimentato da un programma ispirato al Civilian Conservation Corps del New Deal, che ha creato posti di lavoro nell’ambito pubblico. Inoltre, il sindaco ha annunciato un “City Cleanup Corps” che utilizzerà i soldi dello stimolo federale per assumere 10.000 newyorkesi.

“Toglieremo i graffiti, laveremo i marciapiedi a fondo, creeremo murales per la comunità, cureremo i giardini, abbelliremo gli spazi pubblici e lavoreremo con le organizzazioni della comunità per pulire i loro quartieri” ha detto De Blasio. Una sorta di blitz di pulizia generale, durante il 2021, per aiutare “la città a tornare forte”. De Blasio ha anche sottolineato che si concentrerà sul rinnovare gli sforzi per raggiungere una città socialmente equa, concentrandosi in particolare su una riforma per il corpo di polizia, la NYPD. Il “Piano David Dinkins“, concederà al Civilian Complaint Review Board – fondato dal sindaco Dinkins – nuovi poteri di revisione.

La New York Subway al tempo della pandemia (Foto di Terry W/ Sanders)

Infine, è importante ricordare che c’è un’altra crisi che incombe sulla città, oltre alla pandemia di coronavirus. New York City deve affrontare il problema del cambiamento climatico. Il sindaco ha detto che la città “decarbonizzerà” completamente i suoi fondi, investirà 50 miliardi di dollari in energie rinnovabili entro il 2035, e vieterà l’utilizzo di fossil fuels nelle nuove costruzioni entro il 2030. Inoltre, la città quest’anno si collegherà alle fonti idroelettriche canadesi, e investirà in nuove linee di trasmissione. “Con questa nuova risorsa il governo di New York City funzionerà al 100% solo con energia rinnovabile entro i prossimi quattro anni”.

Insomma, il futuro di New York City è sicuramente incerto, ma le buone speranze sono tante. De Blasio resterà in carica fino all’insediamento del nuovo sindaco, ma la pandemia sarà ancora parte delle nostre vite, e a dover prendere le vere redini della città sarà il futuro Mayor. A prescindere da chi vincerà le elezioni, tentare di riportare NYC al suo vecchio splendore sarà sicuramente un lavoro difficile.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasiocoronavirusCovid19crisidiscorso sullo stato di nycNew York Cityripresa economicaStato di New York
Previous Post

Roberto Menotti: “L’Italia ha perso tanti treni, ma nel mondo può ancora dire la sua”

Next Post

La General Motors smetterà la produzione di auto e camion a benzina nel 2035

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La General Motors smetterà la produzione di auto e camion a benzina nel 2035

La General Motors smetterà la produzione di auto e camion a benzina nel 2035

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?