Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 31, 2020
in
New York
December 31, 2020
0

Non tutte le pandemie vengono per nuocere… Come New York si apre di più

Il covid-19 ha accelerato l'utilizzo della spazio urbano che il sindaco Bill de Blasio ha ribattezzato Open Streets, Open Restaurants and Open Storefronts

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
New York: The Day Hope Returned… Il giorno in cui la speranza tornò

Giovani donne mangiano all'aperto a Midtown Manhattan (ph: Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

E se da questa pandemia ne venisse fuori qualcosa di buono? Forse New York aveva bisogno di una crisi come quella provocata dal Covid-19 per ripensare certi aspetti del suo tessuto urbano.

Incominciamo dalle aree di parcheggio.  Migliaia di posti-auto lungo i marciapiedi sono scomparsi per fare spazio a ristoranti che possono solamente servire all’aperto. La cosa ha mandato su tutte le furie proprietari di vetture che fanno ora più fatica a trovare parcheggio. Ma in compenso New York ha introdotto alla grande il cosiddetto “dining al fresco”. Prima del coronavirus erano pochi, pochissimi i ristoranti con zona-giardino sul marciapiedi. C’erano regole severissime da rispettare e ottenere la licenza era fra il difficile e l’impossibile. Con la pandemia prima erano state introdotte licenze temporanee per il servizio all’aperto, ma a mano a mano che la situazione dei contagi rimaneva grave  il Comune ha deciso di trasformare le licenze da temporanee a permanenti. New York dunque è diventata più simile a città come Roma e Parigi dove è normale consumare un pasto o un drink all’aperto. Sono circa 11mila i ristoranti che ora servono all’aperto.

Giugno 2020, New York  (Foto di Terry W. Sanders)

Andiamo avanti con i negozi. Vista la densità demografica di New York per molti negozi in piena pandemia era impossibile lasciare che i clienti entrassero contemporaneamente stipando lo spazio interno. Ecco allora che molti negozi hanno ottenuto il permesso di portare sul marciapiede parte della loro mercanzia creando allo stesso tempo una sorta di area d’attesa per i clienti che aspettano di entrare. Mi viene in mente per esempio un salone di bellezza per cani vicino a casa mia. Ha montato sul marciapiede una grande tenda sotto alla quale ci sono sedie per i clienti con cani che attendono il loro turno. L’autorizzazione del Comune ad estendere sul marciapiede alcune attività commerciali sta avendo grande successo soprattutto con i piccoli proprietari di negozi che non sono parte di catene del commercio. Persone come Ann Catrell, padrona di un emporio chiamato Annie’s Blue Ribbon General Store, sostiene di essere riuscita a creare un legame più stretto con la clientela grazie al fatto che l’attività avviene in modo spontaneo lungo il marciapiede.

E avanti col piacere del camminare. A partire dalla scorsa estate ci sono isolati interi che sono stati chiusi al traffico per permettere alla gente di passeggiare senza timore di essere stipati lungo i marciapiedi. Ora si può camminare in mezzo alla strada come se fosse un vialetto dentro a un parco. L’ho sperimentato di persona lungo West End Avenue, un viale nel quartiere della Upper West Side dove abito io: dieci isolati sono stati chiusi al traffico automobilistico e aperti invece al traffico pedonale.

Continuiamo con le palestre. Chiuse per mesi e mesi, hanno poi potuto riaprire con affluenza ridotta e solamente su appuntamento. Personalmente andavo da Equinox, una catena di “gym” che aveva chiuso a metà marzo e aveva riaperto mesi dopo con l’autorizzazione ad accogliere solamente un terzo dei clienti. Il risultato è che molti newyorkesi hanno rinunciato alla palestra scegliendo invece di fare esercizio all’aperto. Si osserva così un’esplosione di trainer che offrono i loro servizi nei parchi e ovunque ci sia modo di mettere per terra un materassino per la ginnastica. Nick Velkov, per esempio, ha lanciato Yoga Agora all’aperto nel quartiere di Astoria Park, in Queens. Sono lezioni di yoga che si tengono letteralmente in mezzo alla strada lungo un isolato chiuso al traffico. Sempre in Queens è stato lanciato Salsa Queens, con aficionados di salsa che imparano questo ballo all’aperto facendo uso di auricolari individuali per non disturbare con musica a tutto volume.

Immagine dei tavoli all’aperto di un ristorante a Manhattan mentre gli passano davanti skateboarder e ciclisti (Foto di Terry W. Sanders)

Proseguiamo con le piste ciclabili. Già prima della pandemia New York aveva incominciato a venire incontro al desiderio di molti newyorkesi di spostarsi su due ruote. Con il coronavirus il trend è esploso. Non soltanto è un modo salutare per muoversi, ma è anche più economico (con il bike share) e meno inquinante. Molti abitanti di New York preferiscono la bicicletta soprattutto perché non si fidano dei mezzi pubblici: troppa gente a distanza eccessivamente ravvicinata. Per rispondere a questa esigenza, il sindaco ha espanso la rete di piste ciclabili. Nel 2020 sono state aggiunte 28,6 miglia, pari a quasi 45 chilometri. Complessivamente ci sono ora a New York 250 chilometri di piste protette esclusivamente per ciclisti. Altri 120 chilometri sono previsti entro la fine del 2021.

Parliamo poi del traffico. New York mezza deserta con la maggior parte della popolazione in smart working significa che il traffico si è ridotto sensibilmente. Significa che anche l’inquinamento acustico è diminuito, senza più fiumi di auto giorno e notte che intasavano le strade. Pre-Covid si era arrivati alla saturazione. A peggiorare le cose erano i taxi privati che facevano parte della flotta Uber o Lyft e che erano andati ad aggiungersi ai leggendari yellow cabs. Ce n’era una tale richiesta di auto private con autista che si era arrivati a ingorghi ventiquattr’ore su ventiquattro.

Queste e altre iniziative rientrano in un programma di utilizzo della spazio urbano che il sindaco Bill de Blasio ha ribattezzato Open Streets, Open Restaurants and Open Storefronts. Mentre cinema, teatri, istituzioni culturali, discoteche, club rimangono chiusi almeno le strade e  i marciapiedi sono più aperti di prima. Un trend incoraggiante mentre stiamo per lasciarci alle spalle un anno durante il quale di cose incoraggianti ne abbiamo viste ben poche.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: accade a New YorkCoronavirus a New YorkCoronavirus in New YorkNew York al tempo della pandemia
Previous Post

Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Next Post

Brutta previsione con la nuova variante che mette a prova le risposte

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Brutta previsione con la nuova variante che mette a prova le risposte

Brutta previsione con la nuova variante che mette a prova le risposte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?