Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 3, 2020
in
New York
September 3, 2020
0

Il mio incontro casuale con un uomo che rappresenta la grande paura di New York

Erano settimane che avevo sentore che nell’economia della Grande Mela si stesse mettendo in moto una spirale discendente che avrà ripercussioni su tutti noi

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Il mio incontro casuale con un uomo che rappresenta la grande paura di New York

New York al tempo della pandemia (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read
New York al tempo della Pandemia (Foto di Terry W. Sanders)

Erano settimane che temevo di incontrare Jonathan. O meglio, erano settimane che temevo di incontrare una persona come lui, un uomo la cui storia personale cattura la crisi in cui é sprofondata New York. Una crisi in cui si intrecciano tre realtà — l’epidemia del corona virus, i consumi e il mercato immobiliare. E aggiungiamone una quarta — il gettito fiscale.

L’incontro con Jonathan era stato il 29 agosto. Mai visto né conosciuto prima questo uomo di trentotto anni che all’apparenza ne dimostra cinque o sei di meno. Quando dico che era stato un incontro casuale intendo letteralmente una cosa avvenuta in modo del tutto spontaneo. Avevo incominciato a parlare con lui mentre stavo cogliendo opinioni al volo per un articolo su un tema differente. Nei primi trenta secondi di conversazione aveva condiviso un dettaglio che mi aveva fatto rizzare le orecchie. Stava per lasciare New York: Il Covid aveva avuto il sopravvento, lui era disoccupato e non poteva piú permettersi di vivere qui.

Foto di Terry W. Sanders

Erano settimane che avevo sentore che nell’economia della Grande Mela si stesse mettendo in moto una spirale discendente che per mesi o forse anni avrá ripercussioni sulla quotidianitá di tutti noi. Ed ecco che inaspettatamente mi ero trovato davanti agli occhi l’esempio tangibile di quello che possiamo aspettarci nel prossimo futuro.

Il 31 agosto a Jonathan scadeva il contratto di locazione. Con due settimane di preavviso aveva dato la disdetta al padrone di casa. “Abito a East Harlem ma ho perso il lavoro e non mi posso piú permettere di pagare l’affitto”, mi aveva detto spiegando che si era trasferito a New York da Los Angeles per continuare a lavorare nel settore della ristorazione. Sono diciassette anni che é in questo settore avendo lavorato come cameriere per i migliori ristoranti d’America. A Los Angeles era stato impiegato da Spago, il locale creato dal celebrity chef Wolfgang Puck e da li si era trasferito a New York per entrare a far parte del team di Per Se, un rinomato locale a cinque stelle. Poi é arrivato il Covid e ha fatto un massacro.

Tutti i ristoranti di New York avevano chiuso a marzo quando la città era andato in lockdown. Dopo varie settimane alcuni avevo ripreso le attività solamente per cibo d’asporto e solo successivamente avevano ottenuto il permesso di riaprire esclusivamente con servizio all’aperto, non nelle sale interne. La soluzione é funzionata in luglio, agosto quando il clima é buono e mangiare all’aperto è piacevole. Ma con l’arrivo dell’autunno quali sono le prospettive? Al meglio il governatore Cuomo permetterà di riaprire le sale interne, purché vengano rispettate le distanze sociali. Il che vuol dire ridurre notevolmente il numero di coperti. Nel migliore dei casi il fatturato sarà la metà di quello che era prima, ma per la maggior parte dei locali si parla di un terzo o addirittura un quarto degli introiti pre-Covid. 

New York al tempo della pandemia (Foto di Terry W. Sanders)

Per molti locali gli introiti decurtati significa che non riusciranno a sopravvivere perché le locazioni commerciali sono a canoni stratosferici. L’unica opzione è chiudere l’attività. È quello che è avvenuto alla TAK Room, il ristorante dove Jonathan lavorava come capo-cameriere. Il 12 agosto era venuta la notizia che la TAK Room non avrebbe riaperto. Per questa steakhouse ad alto livello — in menù bistecche enormi da 100 dollari l’una — la chiusura temporanea era diventata definitiva. A prendere la decisione era stato Thomas Keller, il celebrity chef che nel 2019 aveva aperto questo locale nel quartiere trendy di Hudson Yards. Keller era stato più che un pioniere. Era stato il più importante ristoratore a scommettere su questa zona di New York che prometteva di diventare la nuova destinazione. Grazie al suo coraggioso (e ingente) investimento altri undici ristoranti avevano accettato la scommessa di Hudson Yards.

Flavio Bragaloni: The slow reopening of NYC phase 1.

Per Keller la scommessa andata male é durata un anno solo. “Quando ho saputo che la TAK Room non avrebbe riaperto sono sprofondato in una crisi depressiva”, mi aveva detto Jonathan. “Mi sono chiuso in casa e sono uscito solo ora, due giorni prima di lasciare New York per sempre”.

Programmi per il futuro non ne ha. Sarebbe andato ad Atlanta a vivere a casa dei genitori. “Cercherò di rimettere insieme i pezzi della mia esistenza e decidere in che direzione muovermi”, aveva detto Jonathan facendomi riflettere su quanto la sua storia catturi la crisi che si è messa in moto a seguito dell’epidemia del Covid.

A tale of socially-isolated benches: Queensbridge Park, April 2. (Photo by Chiara Trincia)

Hudson Yard perde un inquilino importante che aveva fatto da traino ad altri ristoratori. C’é da scommettere dunque che altri ristoranti della zona chiuderanno mettendo in strada centinaia di dipendenti come Jonathan. Infatti tutto il futuro di Hudson Yard é in bilico. Perfino i prestigiosi grandi magazzini Neiman Marcus hanno chiuso lasciando una voragine commerciale vuota.  Vuoto anche l’appartamento di Jonathan a East Harlem. Il padrone di casa riuscirà a riaffittarlo? Sarà dura perché si parla di 13 mila appartamenti sfitti solamente a Manhattan, una parte della città dove solitamente un appartamento vuoto viene affittato nel giro di pochi giorni.

Jonathan

Jonathan disoccupato significa anche una perdita di introiti fiscali. Guadagnava intorno agli 80 mila dollari all’anno, quindi possiamo dire che piú o meno il fisco perde 30mila dollari. Considerato che a New York circa 150mila persone hanno perso il posto di lavoro nel settore della ristorazione si fa presto a fare i conti.

Che cosa saranno le conseguenze di un gettito fiscale ridotto? Scuole, strade, servizi sociali si trovaranno in grave difficoltá. E cosí pure la polizia, i vigili del fuoco e qualsiasi altro servizio finanziato da denaro pubblico. Per ogni Jonathan che se ne va la cittá perde sia un contribuente che un consumatore. É per questo che durante la mia conversazione con Jonathan ho provato un vero e proprio senso di tristezza. Triste per lui che a trentotto anni non gli resta altro che tornare a vivere in famiglia. Ma triste anche per tutti noi che restiamo in questa cittá dove chiacchierare con uno sconosciuto é facile. Sopravvivere invece é assai difficile.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: accade a New YorkCoronavirus a New Yorkdisoccupazione a New Yorkfuga da New YorkGiovani a New Yorklavoro a New Yorkristoranti a New Yorkristorazione
Previous Post

Trump, i cinesi lo scontro per Tik Tok e la paura di oggi che diventa solitudine

Next Post

Guterres: il mondo è minacciato dalla pandemia e dal cambiamento climatico

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guterres: il mondo è minacciato dalla pandemia e dal cambiamento climatico

Guterres: il mondo è minacciato dalla pandemia e dal cambiamento climatico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?