Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 24, 2018
in
New York
September 24, 2018
0

Quando a Little Italy scoppia la storia d’amore tra San Gennaro e Lady Liberty

Cosa vuol dire, 92 anni dopo la prima Feast of San Gennaro oltreoceano, celebrare il santo patrono di Napoli nella realtà multiculturale di New York?

Angelo PennatibyAngelo Pennati
Quando a Little Italy scoppia la storia d’amore tra San Gennaro e Lady Liberty

San Gennaro and Lady Liberty in Little Italy, Manhattan (Photo Angelo Pennati)

Time: 4 mins read

Come ogni 19 settembre da secoli a questa parte, anche quest’anno Napoli si è riunita nella sua solita incantevole, echeggiante celebrazione del miracolo di San Gennaro. Il Santo Patrono della capitale partenopea, e la potenza spirituale del suo mito, si ritrovano però stranamente osannati anche nell’oltre-oceano, in quella terra ai confini del mondo, alla quale neanche il martire in sé avrebbe mai potuto credere. Mulberry Street, il rettilineo nel cuore della Litte Italy newyorkese, ospita in fatti, nei giorni tra il 13 e il 23 settembre, una propria, autorevole festa di San Gennaro: the Feast of San Gennaro.

Il Vescovo di Benevento, reso martire sotto Dioclezano, salvaguarda ormai da più di un millennio la città dai devastanti capricci della natura, e del Vesuvio con lei. Simbolo di protezione e devozione, è sepolto, assieme alle sue reliquie, nello splendore del Duomo di Napoli. Ogni anno, all’interno di quelle accecanti mura di marmo bianco, la città  assiste, stringendosi insieme, al miracolo di San Gennaro: la liquefazione del sangue. Anche se ovviamente nulla di tutto ciò accade in quel di Mulberry Street, una statua del Santo, rilevata apposta da Napoli, è portata in processione lungo la stretta stradina, e poi riposta di fronte alla Shrine Church of the Most Precious Blood – una piccola cappella ispirata al Duomo partenopeo e dedicata all’immensa rilevanza spirituale di San Gennaro. La piccola cappella, eretta alla fine del diciannovesimo secolo dall’ancora piccola comunità di immigrati napoletani, diventò subito un punto di riferimento per i nuovi approdati. Si trasformò infatti velocemente in un fondamentale centro di spiritualità partenopea, tanto che, il 19 settembre del 1926, si congrega intorno ad essa la prima vera e propria Feast of San Gennaro oltre-oceano. Ma cosa vuol dire, novanta-due anni dopo, celebrare il santo patrono di Napoli nella realtà multiculturale di New York?

In termini di festeggiamenti, vuol dire qualcosa di completamente diverso da ciò che il miracolo di San Gennaro comporta a Napoli. Di fatti, dove i festeggiamenti napoletani riflettono la spiritualità, la vicinanza, ed il senso di comunità dei suoi abitanti, il pulsante ecosistema di baracchini, ristoranti, e negozi che inonda il panorama di Little Italy, si avvicina molto di più ad un’allegra sagra. Per una settimana, in fatti, venditori di frittelle, cannoli, gelato, pizza, e pasta, sfilano paralleli ai bassi profili dei palazzi circostanti, e si propongono, con urla in inglese, italiano, e spagnolo al fiume di passanti che gli scorre davanti. Il cibo, come a Napoli, dunque, non manca. Ciò che però sbiadisce la profondità dei festeggiamenti è il trattamento commerciale alle sue spalle. Dove a Napoli il piatto forte è la miracolante spiritualità che San Gennaro evoca, con cibo, e vino nel ruolo di felici contorni, a New York le masse si concentrano quasi unicamente sul mangiare e sul bere, lasciando solo a pochi una celata e sbiadita nota di trascendenza.

Giustamente, a New York tutto ciò interessa poco, e comunque a Mulberry Street a malapena si riesce a camminare. Per i commercianti e ristoratori di Little Italy, è la settimana più impegnata dell’anno. La festa porta fiumi di turisti e cittadini. Quindi, anche per gli esponenti delle fantastiche idee partenopee (culinarie e non), l’evento si trasforma, per forza di cose, nella più importante opportunità finanziaria dell’anno: la migliore vetrina che il loro business avrà per i prossimi trecentosessantacinque giorni. I ristoratori, dunque, devono badare molto più alle loro offerte, ai loro sconti, e ai loro baracchini, lasciando scivolare San Gennaro e la sua storia in un pigro secondo piano.

La folla alla Festa di San Gennaro a Manhattan (Foto di Angelo Pennati)

Detto questo, anche nel 2018, ed anche agli occhi di una gioventù sempre più lontana dal misticismo e dalla religione, l’icona di San Gennaro, sospesa di fronte ad un gigante murales di Lady Liberty, se inquadrata dal punto giusto, soffia una strana tramontana d’indipendenza. I due sommi simboli, uno di libertà ed uno di protezione, paiono cospirare nella creazione di un commovente messaggio di ciò che lega le diverse sfaccettature dell’umanità. La signora, splendida e colorata, accoglie orgogliosa chi cerca rifugio nella sua libertà esistenziale. Dai mattoni del suo muro cerca con lo sguardo l’amorevole protezione di San Gennaro, come per estenderla ad ogni amante della sua sconfinata libertà. Lady Liberty accoglie, lasciando liberi i suoi sudditi, che in turno la ripagano con le loro stesse profonde promesse di protezione spirituale. La storia d’amore che nasce tra queste due mistiche realtà è un riflesso cristallino di ciò che l’America (e New York soprattutto), ha sempre rappresentato per il mondo, e per i giovani italiani – un posto dove poter essere ciò che si vuole, rimanendo fondamentalmente sé stessi, un posto dove venire a contatto con un’infinità di culture, senza dover rinunciare alla propria.

In un America scossa e divisa, con un’impronta socio-culturale ben diversa (e meno inclusiva) rispetto a quelle di tempi passati, questo inaspettato legame soffia aria di speranza negli stanchi polmoni di un giovane immigrato. In un certo senso, quindi, pur senza la profondità religiosa che circonda la festa di San Gennaro a Napoli, quella New Yorkese assume una fisionomia unica a sé stessa, diventando una singolare, bellissima celebrazione della protezione della libertà. Certo, il cittadino Americano medio ci va per mangiare e comprare, ma ciò che può sembrare una spudorata speculazione commerciale, se inquadrata dal punto giusto diventa il commovente ritratto di una storia d’amore tra valori culturali fondamentalmente diversi, ma inesorabilmente innamorati.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Pennati

Angelo Pennati

Di Milano, ma Milano Milano, vivo a New York. Laureato in Neuroscienze ed Economia alla NYU. Drogato di narrativa in casa, rispettoso lettore fuori. Terzinaccio smonta-caviglie sul campo, Milanista disperato in primo arancio. Scienziato pazzo in un laboratorio di parole. Transplanted from Milan’s heart to New York’s. NYU graduate in Neuroscience and Economics. Narrative druggy behind closed doors, respectful reader in public. Searching for science in words and for words in science.

DELLO STESSO AUTORE

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

byAngelo Pennati
Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

byAngelo Pennati

A PROPOSITO DI...

Tags: Comunità italo-americanaFesta di San Gennaroitalo-americaniNapoliSan Gennaro
Previous Post

Shots of Neorealism: The Rebirth of Italy Through the Eyes of Photography

Next Post

“Nessun confine nella mia arte”, l’intervista a John Armleder al Museion di Bolzano

DELLO STESSO AUTORE

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

byAngelo Pennati
La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

byAngelo Pennati

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Nessun confine nella mia arte”, l’intervista a John Armleder al Museion di Bolzano

"Nessun confine nella mia arte", l'intervista a John Armleder al Museion di Bolzano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?