“Mi ritrovai ancora una volta a passeggiare per le strade di New York, meravigliandomi. Ad un tratto, i miei sensi si attivarono e provai sensazioni inaspettate. Sentii profumi di fiori e caffè, dolci sapori al gusto di fragola e lampone. Il mio sguardo cadde su storie fatte di matita e pastello, poi una sinfonia arrivò, leggera. Guardandomi intorno d’un tratto realizzai…sono ancora a New York!”
Seguitemi in questi 5 posti scoperti per caso, sensazioni bellissime che spero proverete anche voi.
1. Natchie art
Dov’è: The Empire Stores, 55 Water St, Brooklyn, NY 11201
Come raggiungerlo: fermata High Street – Brooklyn Bridge, treno A,C. Fermata York Street, treno F


Dov’è: 17 Cleveland Pl, New York, NY 10012
Come raggiungerlo: fermata Spring St, treno 6. Fermata Prince St, treno R,W

Eleen cominciò, nella sua piccola casa, a preparare cheesecake nel 1975, seguendo la ricetta della madre che continua ad usare da ormai 43 anni. In seguito si spostò in un piccolo locale in Cleveland Place, a tempi “zona fantasma”, assente dalle mappe.
La gente iniziò a bussare alla loro porta, così furono incoraggiati ad aprire un chiosco tra le due torri gemelle, nel World Trade Center, diventando il punto di ritrovo dei pomeriggi estivi newyorkesi. Con l’11 settembre tutto finì; il chiosco andò distrutto, gli affari a Cleveland Place declinarono ma Elleen Avezzano non mollò, e per sei mesi si impegnò a cucinare per i soccorritori.
Il tempo passò e la zona divenne un luogo popolare. Elleen si considera per questo una sopravvissuta.
In tutti questi anni ha mantenuto una gestione familiare con gli stessi pasticceri da oltre 30 anni, e con le due figlie Holly e Bonnie, cresciute in questo negozio e che tutt’ora continuano a lavorare con la madre, rendendo ogni torta speciale.
“Renderlo bello, farlo con amore: si tratta di famiglia e tradizione”, dice una delle figlie.

La gentilezza del personale, le foto di famiglia appese che si intravedono dalla cucina. Sembra tutto meno che la “classica“ attività newyorkese, qui il tempo si è fermato.
Nessun “next” per affrettarsi a passare al cliente successivo, perchè qui si sa, “il tempo è denaro”.
Faccio un passo in avanti per fare il mio ordine, ma mi ritrovo a conversare di com’e’ bello passeggiare ora che l’aria fuori s’è riscaldata.
Atmosfera che, inaspettatamente, mi riporta a quel paesino di 800 abitanti in cui sono cresciuta.
Mi sento a casa.
Morbida e cremosa cheesecake dai sapori di fragola e ciliegia, ananas e lamponi, cioccolato e mirtillo.
Faccio un passo fuori dalla piccola pasticceria e con gran sorpresa realizzo: sono al centro di Manhattan!
Dov’è: 4-40 44th Dr, Queens, NY 11101
Come raggiungerlo: fermata Court Square – 23st, treno E,M. Fermata Court Square, treno G

Nascosto dietro ad una rete, dopo aver camminato per un po’ tra i camion nella zona industriale di Astoria, sull’Est River. Appena superata la recinzione vi ritroverete all’improvviso lunghi tavoli da picnic e ombrelloni in un’intima atmosfera europea con vista su New York City, tra barche ormeggiate e lo skyline di Manhattan e Roosevelt Island.
Penserete: una rara gemma.
I proprietari raccontano della prima volta che videro questo posto completamente abbandonato, non c’era nulla e pensarono: ”E” il posto giusto!” spontaneamente mi viene da chiedere, se non avessero avuto il timore di non essere trovati in un posto cosi’ nascosto. La moglie mi risponde subito:”No. Mio marito disse: “Se è un posto felice la gente lo troverà”.
Crearono un posto dove le famiglie potessero portare i loro bimbi a divertirsi, incontrare altri genitori, o i ragazzi con gli amici per rilassarsi godendosi il barbecue e un fresco drink nelle calde giornate estive.
Continuano raccontando: “i nostri clienti vengono qui da anni e i loro figli sono cresciuti giocando insieme”.

Personalmente ho trovato in questo posto un sincero e semplice senso di comunita’, difficile da trovare in una città di 8 milioni e mezzo di persone.
Dimenticarsi di essere in una megalopoli.
Impossibile da raggiungere se qualcuno non vi ci porta, perciò non lo dite troppo in giro!
Dov’è: 32-01 Vernon Blvd, Long Island City, NY 11106
Come raggiungerlo: fermata Broadway, treno N,W e 15 minuti di cammino, oppure 21st Queensbridge, treno F e bus Q103 da 21 Street & 41 Avenue scendere a Vernon Bl/Broadway

Socrates è stata una discarica abbandonata e illegale fino al 1986, quando una coalizione di artisti lo trasformò in uno studio aperto e uno spazio espositivo.
Il Parco è un centro di programmazione culturale, mostre contemporanee, performance multidisciplinari, basandosi sulla convinzione che la bonifica, rivitalizzazione e espressione creativa siano essenziali per la sopravvivenza dell’umanità e il miglioramento della città.
Socrates Sculpture Park è un museo all’aperto, un parco pubblico dove gli artisti possono creare ed esibire sculture e installazioni multimediali.
Ha già presentato più di 1.000 artisti sui suoi cinque ettari di lungomare attraverso mostre temporanee e permanenti, fornendo supporto finanziario, materiali, attrezzature e lo spazio necessari per creazione, in loco, di opere anche di grande dimensioni, diventando cosi’ residenza di artisti emergenti e affermati.
Infinite iniziative: opera con giovani attori che recitano dei classici come La Boheme e il Rigoletto, concerti Jazz, incontri di filosofia, attività di yoga, tai-chi, capoeira, kayaking and canoeing, cinema all’aperto, dance show e programmi di educazione artistica per bambini.
Il parco non chiude mai, tutti i giorni dell’anno dal mattino al tramonto; le attività sono sempre gratuite e tutti sono i benvenuti!
Dov’è: 906 2nd Ave, New York, NY 10017
Come raggiungerlo: fermata Lexington Av-53st, treno E, M. Fermata 51 st, treno 6

Odore e colori di peoni, ranuncoli, astilbe, rose, orchidee e tulipani. Un piccolo posto con pochi tavolini circondati da piante.
Armonia tra fiori e profumo di caffe’, come sottofondo una delicata musica soft acoustic che riesce ad assopire le preoccupazione e a risvegliare i sensi, immergendosi nella vegetazione.
Questa piccola gemma di caffetteria, sulla 2nd avenue, arriva come un’inaspettata oasi nel bel mezzo di Midtown Manhattan.
Posto ideale per sedersi a leggere un buon libro, bere un delizioso cappuccino o incontrare un’amica per fare due chiacchiere. Entrare in Remi Flower & Coffee è come entrare in un piccolo parco. Gustare un buon caffè, cappuccino o un tè, dolci appena sfornati, direttamente da Brooklyn.

“Questo posto”, racconta Remi “è stato il risultato dell’unione fra le mie due passioni: i fiori e il caffè’, ed e’ importante per me fare qualunque cosa per far sentire le persone accolte e felici!”
Uscendo noto una lavagnetta accanto alla porta che mi fa sorridere, la scritta in gessetto dice: “Non aspettare il momento perfetto, prendi un momento e rendilo perfetto!”.