Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 3, 2018
in
New York
March 3, 2018
0

“Ma come fai a far tutto?”: diario di una mamma italiana a New York

Tra consigli e lezioni da apprendere, seguite il mio viaggio su La Voce di New York come mamma full-time nella Big Apple

Miki ZambellabyMiki Zambella
“Ma come fai a far tutto?”: diario di una mamma italiana a New York

Miki con sua figlia, a New York

Time: 4 mins read
In palestra (Foto da Instagram)

Salve a tutte e benvenute nel mio mondo: una mamma a tempo pieno a New York! La nuova rubrica “Mamma Miki NYC” nasce dall’esigenza di rispondere alle mille domande che ogni giorno amici e parenti oltreoceano, o amiche italiane e non, mi pongono: “Miki, com’è fare la mamma a New York?”‘, “Sei sempre in giro, come fai a gestire tutto?”, “Come funzionano le scuole li’?”, “Miki, meglio una babysitter o daycare?”, “Miki, ma tu li fai i playdate, e cosa sono?”, “Miki ma come fai a tenerti così in forma?”, e così via dicendo. Prima di addentrarci nei particolari, voglio raccontarvi brevemente di me e spiegarvi cosa significa, a mio avviso, fare la mamma a tempo pieno nella Big Apple.

Anni di studi di analisi politica comparata e lavori di costante comparazione tra i due sistemi, statunitense e italiano, mi hanno allargato gli schemi mentali, aiutandomi ad abbandonare preconcetti sociali e culturali, affacciandomi ad una realtà completamente diversa da quella in cui sono cresciuta. L’incontro/scontro tra le due culture non è, dunque, venuto a galla al momento del “matrimonio con l’americano”, o meglio il newyorkese Robert, che adora sempre specificare: I am a New Yorker, New York non è l’America. Le differenze nel voler crescere una figlia a New York sono state evidenti fin dai primi giorni di gravidanza. Da buona studiosa, ho così analizzato il caso: ho fatto tesoro delle esperienze di mamma, zie e amiche mamme italiane; ma ho anche dato adito a questa città di insegnarmi tante cose nuove. Mi sono data da fare, insomma. Credendo nell’autoformazione costante, mi sono armata di libri e DVD, corsi e incontri individuali, con esperti del settore.

E poiché come dico sempre “sharing is caring”, ho fatto tesoro di tutte le notizie apprese, ho preso appunti veri, stampati e quasi memorizzati, alcuni anche a menadito. Non vi è un momento perfetto per diventare mamme, nessuno sa come fare la mamma, ma lo si può apprendere: dicono, a ragione forse, che l’istinto materno subentri al momento del concepimento e ovviamente del parto. È così cominciato il mio viaggio verso un mondo sconosciuto, e ho cercato di combinare e mediare metodologie europee e americane applicandole alla mia famiglia Italo-americana. La mia rubrica quindi non può che essere il punto di mediazione, la sintesi perfetta di quelle che sono mentalità e modi di vedere diversi, su come crescere una figlia a New York. Ho scrutato e analizzato entrambe le metodologie e ne ho fatto tesoro, confermando la tesi che laddove esiste una mamma felice, li si trova la bambina più felice della città. Detto, fatto!

Cominciamo da me, dunque! Prima ancora di lasciare il lavoro, avevo a lungo dibattuto sul concetto, qualora fosse esistito, di “mamma part-time”. Conclusione: non esiste. Il lavoro di una madre è continuo, 24/7, è sia mentale che fisico, e non si esaurisce alle poche ed essenziali ore che si dedicano ai propri figli, dopo il lavoro. Personalmente ritengo di essere stata una mamma a tempo pieno anche quando lavoravo in ufficio, senza sosta, dalle 7am alle 6pm. A quel punto e dopo tanti seminari e letture, quando mia figlia ha compito un anno, ho deciso di diventare una mamma a tempo pieno, nel vero senso della parola. Ciò ha significato dedicarsi interamente a lei, dal mattino alla notte, senza interruzioni né intermediazioni varie. Il tutto con un obiettivo ben chiaro: godermela dall’età di 1-3 anni, così da formarla alle radici. Esiste molta letteratura a tale riguardo, in particolar modo sull’importanza del rapporto diretto mamma-figli nei primi anni dell’infanzia. Gli studi sembrano confermare che l’intelligenza dei figli sia da attribuire primariamente alle mamme.

In questi due anni io e mia figlia abbiamo imparato a mangiare all’italiana con snack americani, a viaggiare come americane, a visitare musei e a imparare entrambe le lingue. Sapevo che all’età di 3 anni Victoria avrebbe cominciato l’asilo privato (che a New York comincia ora a 4 anni, e non più a 5). Quindi mi restava poco tempo per poter far tesoro di questi pochi anni, sole solette. Detto, fatto! Ma quello che più stupisce di me – a loro dire! – è il mio spirito di iniziativa, e la mia resistenza fisica. Da buona torella sono imbattibile. In una giornata tipica riesco a fare mille cose che molte mamme non riuscirebbero a fare in un mese. Documento interamente – da buona Millenial (anche se ricado nella definizione giusto al border line, anno 1982) – la mia esilarante vita on the go sui social media, Instagram e Facebook principalmente.

Tantissimi, e troppi direi, sono i messaggi di amiche mamme, e non solo, che mi chiedono: “Ma come fai a fare tutte queste cose con una bambina così piccola?”. La mia risposta: “Time management ed enorme pazienza, grande capacità di organizzazione, associata a tanta forza di volontà, forza d’animo e fisica. Ecco perché fare la mamma a tempo pieno richiede cura e dedizione prima di tutto per se stesse, attraverso la combinazione di una dieta bilanciata, esercizio fisico (a proposito, ve l’ho confessato che sono una patita di ZUMBA, spinning, Bikram yoga, e corsa?) e vita sociale attiva, oltre che ad una sana relazione con il proprio partner.

Le mie tematiche racchiudono argomenti a me cari. Vi invito, comunque, a suggerire argomenti di vostro interesse, sperando di fornirvi delle risposte adeguate.
Grazie per la lettura e seguiteci, seguitemi!

Share on FacebookShare on Twitter
Miki Zambella

Miki Zambella

Miki Zambella LaSalle è una consulente, connector, e freelance writer. Originaria di Napoli, Miki è arrivata a Manhattan undici anni fa, dopo aver conseguito la laurea magistrale in "Relazioni e Politiche internazionali" presso L'Orientale di Napoli. Vivendo con suo marito Robert, newyorkese, per la maggior parte tra Upper East Side e West Side, Miki vanta un'esperienza lavorativa in diversi settori: finanza, commercio estero, giornalista, risorse umane. Da due anni, lavora indipendentemente come consulente e si diverte a fare la mamma, anche a tempo pieno.

DELLO STESSO AUTORE

I giovani italiani spaventati dall’America di Trump che non sa far più sognare

Vacanzieri di professione: ma forse l’America ce l’avete davvero voi, in Italia! 

byMiki Zambella
That First-baby Experience Can Be Scary! So Much to Know, so Many Questions!

That First-baby Experience Can Be Scary! So Much to Know, so Many Questions!

byMiki Zambella

A PROPOSITO DI...

Tags: essere mammefamiglia a new yorkgenitorimammemamme a new york
Previous Post

Déjà vu in Nigeria: Boko Haram torna a rapire e uccidere

Next Post

Voto all’estero: che sia l’ultimo con la presa per i fondelli

DELLO STESSO AUTORE

God Bless America, ma quanto mi manchi, Italia!

God Bless America, ma quanto mi manchi, Italia!

byMiki Zambella
Hudson Yards: un nuovo luogo di ritrovo per famiglie on-the-go a New York

Hudson Yards: un nuovo luogo di ritrovo per famiglie on-the-go a New York

byMiki Zambella

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Voto all’estero: che sia l’ultimo con la presa per i fondelli

Voto all’estero: che sia l’ultimo con la presa per i fondelli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?