Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
January 16, 2016
in
Mediterraneo
January 16, 2016
0

“Siciliani stupratori”: insulto in diretta a Unomattina

L'indignazione della Sicilia dinnanzi all'ennesimo attacco mediatico su Rai 1

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
siciliani-unomattina

Il giornalista Carlo Panella

Time: 4 mins read

La notizia è che, forse per la prima volta, l’indignazione della Sicilia dinnanzi all’ennesimo attacco mediatico, fa notizia a livello nazionale. Parliamo dell’ultimo regalo che la Rai ha riservato ai Siciliani, paragonati, in diretta su Rai 1, nel corso della trasmissione Unomattina, a degli stupratori. Paragone talmente offensivo da avere scatenato una veemente protesta sul web di cui hanno preso atto anche i giornali nazionali. Non è la prima volta che alla Sicilia vengono riservati trattamenti simili, ma raramente i giornali si sono accorti della reazione dei Siciliani.

Comprenderà lo stupore chi, come noi, ormai è abituato ad una stampa che di pregiudizi sulla nostra isola si nutre quotidianamente. Attacchi di ogni genere, menzogne che diventano titoli e mai spazio a voci diverse da quelle degli indifendibili politici siciliani. Ne abbiamo letto di tutti i colori, soprattutto contro uno Statuto, quello siciliano che in pochi hanno letto ma che la propaganda ufficiale ha deciso di condannare. Un atteggiamento, quello della stampa nazionale nei confronti di tutto il Sud, denunciato in più occasioni  dalla Svimez,  l’Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno, che ha puntato il dito contro quella “pubblicistica intrisa di pregiduizi che distorce la realtà del Sud”. Ma nulla è mai cambiato.

Andiamo con ordine. Che è successo stavolta? Sabato mattina, 16 Gennaio su Rai 1, nel corso di una trasmissione molto seguita e che si chiama Unomattina, si è parlato dei fatti di Colonia. Delle molestie, cioè, che le donne tedesche, nella notte di Capodanno, avrebbero subito da immigrati presumibilmente musulmani (così si racconta). Ebbene, tra gli ospiti del conduttore Tiberio Timperi, ecco il giornalista Carlo Panella, che parlando dinnanzi a milioni di italiani, ha paragonato i Siciliani a questi presunti stupratori o molestatori che dir si voglia: “Dietro Colonia – ha detto Panella – c’è la dinamica del branco, un gruppo di maschi ubriachi, testosterone, che fanno le porcate che facevano i maschi in Sicilia e che forse fanno ancora oggi”. Avete letto bene. I Siciliani, secondo questo signore, sarebbero porci come minimo, se non stupratori. La trasmissione prosegue. Con una Giulia Bongiorno, noto avvocato che vive a Roma ma di origini siciliane, che non dice nulla. Con un Timperi che farfuglia qualcosa, ma niente di che. (Qui il video della puntata di Unomattina: al minuto 12, il delirio di Panella).

siciliani-unomattina
Da sinistra, Carlo Panella, Tiberio Timperi e Giulia Bongiorno

A quanto pare, dopo una pausa, Timperi avrebbe preso le distanze dalle dichiarazioni di Panella. Così fa sapere uno degli autori della trasmissione intervenuto su Facebook, dove intanto montava la protesta dei Siciliani. Il primo a dare la notizia dell’insulto è stato il blog, inuovivespri.it. Notizia che esplode sui social provocando sgomento e indignazione. La pagina della trasmissione viene inondata da commenti al vetriolo. Ma non c’è nessuna risposta ufficiale, se non, come detto, il commento di uno degli autori che sulla pagina di una collega, precisa che anche lui è indignato, ma che non è responsabilità della Rai. Non manca chi gli fa notare che la Rai, servizio pubblico, avrebbe il dovere di scusarsi ufficialmente con i Siciliani. Ma niente.

Migliaia di Siciliani intervengono su diverse pagine e diversi gruppi. La condanna è unanime. Il primo comunicato stampa sul caso è di Siciliani Liberi, il movimento fondato dal professor Massimo Costa, che non solo chiede le scuse della Rai, ma esorta i magistrati ad intervenire immediatamente ed “iscrivere immediatamente il signor Panella nel registro degli indagati, e a processarlo per direttissima, per la estrema gravità delle affermazioni sostenute, nonché la Regione Siciliana ad intentare causa civile, in nome e per conto dei Siciliani, per chiedere il ristoro dei danni morali e materiali derivanti dall’inaudita e delirante affermazione, il cui gettito sarà da devolvere in beneficenza”. Il movimento minaccia, in caso di silenzio, “una campagna di obiezione fiscale contro il pagamento del canone Rai”.

Non è il solo. Il movimento Terra e Liberazione fa circolare una diffida da presentare al Tribunale di Roma contro Carlo Panella e annuncia un esposto alla Commissione Vigilanza Rai.

Cosa che fa anche il Movimento Sicilia Nazione che annuncia querela:“Attendiamo che la Regione Siciliana quereli la Rai, il conduttore Timperi e il giornalista Panella – ha dichiarato il coordinatore di Sicilia Nazione Gaetano Armao – per avere arrecato offesa grave all’onorabilità della Sicilia e dei siciliani. Se questo non dovesse accadere a breve, Sicilia Nazione si farà carico di presentare la suddetta querela, fornendo assistenza legale a chiunque intendesse presentarla a sua volta”.

Tacciono i politici siciliani. Fatta eccezione per Pino Apprendi, dirigente del PD siciliano che sulla sua pagina Facebook scrive: “Il Sud povero è servito a fare ingrassare il nord. Cinema e televisione hanno fatto cassa con i racconti di mafia. Uomini coraggiosi si sono immolati per la legalità. La politica è stata inadeguata e non ha creato sviluppo alternativo alla grande industria del nord. Quello che ha detto il sig. Panella, sui siciliani, va censurato, aspettiamo che si pronunci l’ordine dei giornalisti. Il sig. Tiberio Timperi deve essere sospeso”. E per Vincenzo Figuccia, vicecapogruppo di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana, che annuncia una interrogazione parlamentare: “Mi farò portavoce di un’interrogazione parlamentare con la quale chiederò di intervenire presso il Governo nazionale per sanzionare l’accaduto”.

Ma la notizia, come detto all’inzio, è che alla rabbia dei Siciliani hanno dato voce i media nazionali (qualcuno lo ha definito un miracolo). Ha cominciato Repubblica, poi anche il Giornale.it,  e poi Libero.it.  Altri se ne stanno aggiungendo proprio in questi attimi.

Che succede? I siciliani cominciano ad essere rispettati e non considerati come cittadini di serie Z? E’ troppo presto per dirlo. Ma è già qualcosa.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo PanellaColoniaRaiSiciliaTiberio TimperiUnomattina
Previous Post

Il Mediterraneo e le trivelle

Next Post

Obama e le armi

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
mario fratti armi

Obama e le armi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?