Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
December 4, 2015
in
Mediterraneo
December 4, 2015
0

“Sicilia isola di merda”: così parlò il ‘poeta’ Vecchioni

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 3 mins read

Ha infiammato i social network la frase pronunciata ieri a Palermo dal cantautore milanese, Roberto Vecchioni. Ospite della facoltà di Ingegneria, si è concesso  "una licenza poetica"  che ha fatto arrabbiare molti siciliani: "E' inutile che ti mascheri dietro al fatto che hai il mare più bello del mondo. La Sicilia è un'isola di merda" ha detto dinnanzi ad una platea che ha cominciato a mugugnare. 

"La mia è una provocazione d'amore" ha aggiunto  a quel punto Vecchioni, ma la precisazione  non è servita a placare le polemiche. Anche perché questo amore di Vecchioni per la Sicilia risulta ai più sconosciuto. 

Comunque, i post dedicati a questo argomento oggi in Siclia sono tantissimi. I commenti si dividono tra quelli che si sentono offesi e lo accusano, come minimo, di "arroganza e maleducazione" e chi, invece, gli dà ragione. 

La frase, di per sé, non è certo gradevole. Più che una critica, sembrerebbe un vero e proprio insulto, anche perché non ha parlato di politica o di un sistema di potere, ma di Sicilia in generale. 

Superficialità? Insensibilità?  "E' un poeta -ha tentato di difenderlo uno dei docenti che sedeva accanto a lui- e a volte i poeti si esprimono in maniera forte".

In effetti i grandi della letteratura non hanno disdegnato il ricorso all’epiteto forte. Da Aristofane a Giovenale, da Boccacio a de Sade, Hugo e Baudelaire. Solo che non sapevamo che Vecchioni appartenesse a questa categoria. 

Interessante la lettura offerta da Pietro Ancona, storico leader della Cgil siciliana, che sulla sua pagina Facebook scrive: 

"Immaginate uno scrittore siciliano o un nostro musicista che invitato alla Statale di Milano si mette a parlare dei lombardi come Vecchioni ha fatto ieri a Palermo. Secondo voi lo farebbe? Lo farebbe Camilleri? Lo avrebbe fatto Sciascia?

"Ebbene – continua Ancona- il siciliano non lo farebbe perché non ha un atteggiamento pedagogico-colonialistico che hanno quanti vengono in Sicilia e giudicano senza sapere e senza tentare di sapere". 

Difficile dargli torto. Ma, sparare a zero sulla Sicilia è di gran moda da Roma in sù. C'è poi questa nuova incredibile moda,  tutta italiana,  di far parlare di storia, politica e attualità personaggi dello spettacolo e giullari di corte che, ovviamente, non essendo proprio forti su queste materie, sciorinano una serie di pregiudizi e luoghi comuni che assurgono allo status di pensiero nel nome della celebrità di chi li pronuncia. 

Ricordate Pif  (una specie di comico sdoganato alla Leopolda di Renzi) sull'Autonomia Siciliana? Confuse capre e cavoli, ma la stampa gli dedicò titoli ed interviste. 

La moda è moda e l'Itaglia, si sa, in questo campo la sa lunga. 

Tra i difensori di Vecchioni c'è chi fa notare che quella frase elegante, se  inserita nel suo contesto, risulterebbe meno amara:  "Non amo la Sicilia che rovina la sua intelligenza e la sua cultura – ha detto il cantante – che quando vado a vedere Selinunte, Segesta non c'e' nessuno. Non amo questa Sicilia che si butta via". 

("Mò me lo segno", avrebbe detto Massimo Troisi). 

E ancora:

"I siciliani sono la razza più intelligente che esiste al mondo, perché si buttano via così mi dà un fastidio immenso che l'isola non sia all'altezza di se stessa". 

Razza? L'ultima volta che qualcuno ha parlato di razze, in Europa è finita male. 

Vecchioni ha anche motivato così il suo giudizio: "Arrivo dall'aeroporto, entro in città e praticamente ci sono 400 persone su 200 senza casco e in tutti i posti ci sono tre file di macchine in mezzo alla strada e si passa con fatica. Questo significa che tu non hai capito cos'e' il senso dell'esistenza con gli altri. Non lo sai, non lo conosci".

(Insomma, avrebbe detto Totò, "lei è un cretino e se non lo sa, si informi"). 

Da qui le sue conclusioni "poetiche". 

Giustificato? 

Beh, speriamo solo che a Pietrangelo Buttafuoco non venga in mente di intitolare il suo nuovo libro così: da Buttanissima Sicilia a Sicilia isola di merda il passo è breve…

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella SferrazzafacebookRoberto VecchioniSiciliaSicilia isola di merda
Previous Post

ONU: Ban Ki-moon fiducioso sulla COP21, “preoccupato” per la discriminazione dei migranti

Next Post

Negli USA di San Bernardino niente miracoli per gli imbecilli

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa
Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una giovanissima Stefania Sandrelli in

Riscoprire Antonio Pietrangeli a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?