Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
May 24, 2015
in
Mediterraneo
May 24, 2015
0

Palermo: Orlando non è Vespasiano. Nella città ‘europea’ mancano i cessi per i turisti

Riccardo GuecibyRiccardo Gueci
Time: 4 mins read

Secondo le premesse della sindacatura di Leoluca Orlando, la città di Palermo avrebbe dovuto avere una proiezione europea e internazionale. Va riconosciuto che il Nostro ha pure tentato di perseguirla con la visita delle autorità ghanes. Per non parlare della visita dell'ambasciatore israeliano in Italia: visita, quest’ultima, peraltro assai contestata e, forse, inopportuna.

C'ha pure provato con la candidatura della città di Palermo a Capitale della cultura europea, ma gli è andata male perché, purtroppo, il capoluogo dell’Isola è una città priva di identità, fatta salva la secolare lotta tra mafia e antimafia. E meno male che queste iniziative non sono andate in porto, per la ragione che l'incremento dei flussi turistici che ne sarebbero derivati si sarebbero scontrati con l'assoluta assenza di idonei servizi pubblici dove i turisti avrebbero dovuto fare i propri bisogni corporali.

Insomma, già adesso, per i visitatori che arrivano a Palermo, fare i due ‘atti’ (atto ‘piccolo’ o “pli pli”, come dicono in tv, e atto ‘grande’, insomma defecare) è un problema serio. Già adesso i turisti – che pure in città non mancano di venire, anche se non numerosissimi – incontrano qualche difficoltà a trovare luoghi attrezzati e custoditi dove potere, all'occorrenza, semplicemente rinfrescarsi dopo le faticose camminate per visitare i luoghi dove insistono le testimonianze storiche e culturali della millenaria storia della città e del suo entroterra.

Una nostra attenta ed assidua lettrice, Elisa Cannella, che ringraziamo, ci ha segnalato tale carenza strutturale della città e ci ha pure indicato come questa deficienza, attualmente, venga affrontata in qualche modo. Per fare solo un esempio: nel centro storico – che è il luogo più visitato dai turisti – per la bisogna vengono utilizzati i gabinetti degli impiegati della Biblioteca regionale, nel corso Vittorio Emanuele. Quanto meno si riesce a salvare la faccia nei riguardi dei visitatori esteri e magari anche verso quelli nazionali.

“Palermo – scrive la nostra lettrice – è sicuramente una città a vocazione turistica. Il suo centro storico già dal mese di marzo si riempie di comitive di visitatori, in gran parte stranieri, che vengono a conoscerne i tesori architettonici, la gastronomia, il paesaggio. E’ un peccato che una città, il cui sindaco peraltro afferma di volere proiettare in una dimensione europea, non sia dotata di una cosa molto semplice e primaria per una civiltà: i servizi igienici. Tutte le città europee, e non solo quelle più grandi, offrono ai turisti, in qualsiasi zona si trovino, e specie nei centri storici, servizi igienici gestiti dai Comuni, custoditi e in perfetta efficienza".

"I turisti che vengono a Palermo invece? Dipende – prosegue la nostra lettrice -. Se visitano la Cattedrale, c’è il bar ‘Marocco’. Se percorrono corso Vittorio Emanuele, entrano nella Biblioteca regionale e usano i servizi dei dipendenti. D’altronde, in qualche modo devono pur arrangiarsi! E allora signor sindaco, Lei che ha usato nella Sua campagna elettorale lo slogan 'Orlando il sindaco lo sa fare', dimostri di essere un sindaco a vocazione europea che amministra una città a vocazione europea. Doti Palermo dei servizi igienici per i turisti. Almeno nel centro della città e nel centro storico. Se non si comincia dalle basi dell’organizzazione civile, è inutile pensare a grandi progetti. Davvero inutile”.

Caro sindaco, senza le più elementari infrastrutture di servizio, hai voglia di proiettare Palermo in campo europeo o internazionale! Ma lo capisce, signor sindaco: la Biblioteca regionale utilizzata per i cessi: è forse per questo che Palermo sarebbe dovuta diventare la Capitale della cultura europea?

Vada pure che il progetto che avrebbe dovuto caratterizzare la sindacatura che volge al termine sia fallito prima di averlo almeno abbozzato (ci riferiamo al recupero del parco della Favorita: campa cavallo!); vada pure che quando piove – e ormai piove sempre più spesso – la città si allaghi, a causa del mancato intervento preventivo del personale Gesip che dovrebbe ripulire le caditoie fognarie nelle zone a monte della città dove si formano fiumane che poi, inevitabilmente, si scaricano nel centro storico: personale Gesip che viene regolarmente pagato per non lavorare, ma serve solo ad assicurare un bacino elettorale a chi lo mantiene in questa favorevole condizione d'inattività retribuita; vada pure che i cittadini palermitani pagano le tasse comunali a condizioni tariffarie tra le più alte d'Italia, tasse che servono solo, a quanto pare, a mantenere il Comune e a pagare stipendi a fronte di servizi comunali quasi inesistenti.

Come si suol dire, “i panni sporchi si lavano in famiglia”. Ma perderci la faccia di fronte ai visitatori che vengono da ogni parte del mondo, egregio sindaco Orlando, è cosa grave ed ingiustificabile. Coraggio, sindaco; coraggio, assessori comunali; coraggio consiglieri comunali. Fate una riflessione su Vespasiano, il grande imperatore romano che diventò tale anche perché fece due più due. Anche allora gli uomini e le donne mangiavano, bevevano e facevano ‘atti grandi’ e ‘atti piccoli’. Lo sappiamo: viene dura dire ai dipendenti assunti senza concorso che ormai si sentono ‘dirigenti’ comunali: “Ragazzi, adesso dovete cominciare a lavorare. Adesso vi dovete occupare dei cessi, che vanno realizzati e, soprattutto, tenuti puliti”.

Sindaco, in tutte le città turistiche del mondo ci sono cessi pubblici tenuti puliti. Ora il sindaco, gli assessori comunali e i consiglieri comunali di Palermo non ci crederanno: ma in tutte le città turistiche del mondo arrivano uomini, donne e bambini che mangiano, bevono e fanno ‘atti grandi’ e ‘atti piccoli’. Non ci cretete? Ve lo giuriamo: è così…

Cari amministratori comunali: con tutti i dipendenti che si ritrova il Comune di Palermo – quasi 20 mila tra uffici comunali e società collegate – organizzare un bel servizio con vespasiani non dovrebbe essere difficile. Ma come: state realizzando quattro linee di Tram e, alla fine, non c'è dove fare pisciare e ca.. i turisti? Via, si tratta solo di far lavorare i dipendenti della Rap, della Gesip e, magari, anche quelli della Reset. E’ chiedere molto?      

 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Gueci

Riccardo Gueci

DELLO STESSO AUTORE

In un’Italia egoista che deruba il Sud, alla Sicilia non resta che l’Indipendenza

byRiccardo Gueci

Oggi a Marsala manifestazione dei pacifisti contro l’esercitazione militare Trident Juncture 2015

byRiccardo Gueci

A PROPOSITO DI...

Tags: cessiPalermo. Leoluca OrlandoRiccardo GuecituristiVespasiano
Previous Post

Fatti e misfatti italiani ad Open Roads 2015

Next Post

Perché milioni di persone provano a raggiungere l’Europa con i barconi? Oltre alle guerre c’è anche il Land grabbing…

DELLO STESSO AUTORE

Lo scandalo dei beni sequestrati alla mafia e il ruolo della Massoneria

byRiccardo Gueci

La Cgil sui tirocini formativi in Sicilia: “Abusi e stage-truffa”

byRiccardo Gueci

Latest News

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli
Chicago / Ansa

Major U.S. Cities Are Sinking: Scientists Warn About Risk of Floods and Damage

byGrazia Abbate

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

“Sindacato unico”: ma a chi si ispira Renzi? A Mussolini? A Stalin? A Pinochet?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?