Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
March 25, 2015
in
Mediterraneo
March 25, 2015
0

Con l’avvento dell’Autonomia siciliana Palermo è diventata la ‘Capitale’ dell’Isola, ma…

Pasquale HamelbyPasquale Hamel
Time: 2 mins read

Pochi immaginano che i problemi di Palermo hanno un cuore antico, che le sue disgrazie siano sì dovute ai cattivi amministratori che si sono alternati nelle sue stanze dei bottoni, disgrazie dovute soprattutto ad una promessa mancata: l’essere ritornata ‘Capitale’, anche se di una quasi-nazione, senza che il suo assetto urbano e le sue strutture di servizio fossero state messe in grado di contenere l’impatto di una conquista tanto gratificante. 

Oltre sessant’anni fa furono infatti insediati nella città i centri di potere del governo dell’Isola. Ciò significò uno stravolgimento della modo di vivere della città. A Palermo immigrarono decine di migliaia di nuovi cittadini, portatori di culture e stili di vita diversi, talora perfino fra loro conflittuali. Tutto questo sconvolse i ritmi secolari che avevano regolato la quotidianità cittadina. Fu una scossa per una città che, ancora, non si era confrontata con il futuro: una scossa che avrebbe avuto effetti benefici sol che il soggetto responsabile di questi effetti se ne fosse reso conto.

La Regione siciliana, invece, non solo non se ne rese conto, ma apparve disinteressata alla condizione del territorio nel quale insediava le proprie strutture di comando. Addirittura, si comportò come osservatore esterno, come un ospite. Ed allora la città promossa ‘Capitale’ si è dunque ritrovata, in tutta solitudine, a gestire un carico assolutamente superiore alle proprie possibilità di risposta, con strade inadeguate alla sempre crescente domanda di mobilità, con l’assenza di spazi pubblici in grado di soddisfare un’esagerata presenza umana sul territorio, con servizi assolutamente insufficienti. E, tutto, perché, come scrive l’urbanista Umberto Di Cristina “la Regione ha rinunciato anche a servire se stessa”. Tanto che la Regione siciliana le sue istituzioni non si sono curate di realizzare neppure le strutture fisiche adeguate ed idonee all’allocazione dei propri uffici.

Scrive bene, a questo proposito, lo storico Orazio Cancila, che “la Regione non solo ha speso molto poco per la sua capitale, ma non si è neppure preoccupata dei riflessi negativi che la sua presenza ha comportato per la città, costretta – come se già non bastassero i problemi che da sempre si trascinava  – ad assolvere con propri mezzi alle funzioni di centro politico e amministrativo, a servizio di tutti gli abitanti dell’Isola e non dei soli palermitani”. 

A nessuno, in tanti anni di Autonomia regionale, soprattutto in quelli di vacche grasse, è venuto in mente di dare vita ad un grande provvedimento, una legge per Palermo, in grado, se non di risolvere, almeno di alleviare i disagi che la presenza delle strutture regionali ha comportato; a nessuno a livello regionale è venuto in mente di dovere riparare ai gravissimi problemi che la Regione aveva creati. Quella legge, per la verità da nessuno, a cominciare dai suoi stessi amministratori, richiesta, potrebbe costituire un segnale forte per riassociare il territorio alle sue istituzioni.

Foto tratta da crewcharter.it

Share on FacebookShare on Twitter
Pasquale Hamel

Pasquale Hamel

DELLO STESSO AUTORE

Con l’avvento dell’Autonomia siciliana Palermo è diventata la ‘Capitale’ dell’Isola, ma…

byPasquale Hamel

A PROPOSITO DI...

Tags: capitaleIsolaOrazio CancilaPalermoPasquale HamelRegione sicilianaSicilia quasi nazioneUmberto Di Cristina
Previous Post

Celebrata dall’ONU la Giornata Internazionale per il diritto alla verità per le vittime delle violazioni dei diritti umani

Next Post

Rivolta contro Baccei, l’inviato di Renzi in Sicilia

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

A sinistra, il nuovo logo "G" di Google

Google verso AI, aggiorna il logo “G” dopo 10 anni

byLuna Goletti
Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Aeroporto di Palermo: no alla privatizzazione della Gesap. A casa il direttore generale?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?