Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
May 3, 2025
in
Sport
May 3, 2025
0

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Al Gran Premio di Miami il diciottenne italiano ha staccato il miglior tempo classificandosi in pole position

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

28.02.2025, Bahrain International Circuit, Sakhir, Formula 1 Testfahrten Bahrain 2025 ,im Bild Andrea Kimi Antonelli (ITA), Mercedes-AMG Petronas Formula One Team//BRATICHASAN_20250228_hbr_0213/Credit:Hasan Bratic/SIPA/2502281458

Time: 3 mins read

Ci ha messo appena sei gare per piazzare la sua Mercedes al top della Formula Uno. Il ragazzo meraviglia dell’automobilismo si chiama Andrea Kimi Antonelli, è italiano, ha 18 anni, 8 mesi e 9 giorni: venerdì ha staccato il miglior tempo a Miami, su una pista senza vie di fuga dove non aveva corso neppure nelle categorie inferiori. È stata solo l’illusoria pole position in una Sprint Race? Nella gara folle di oggi sotto la pioggia è successo di tutto, a danno di Antonelli che è finito decimo. Due episodi gli hanno giocato contro: un attacco al limite delle regole dell’australiano Piastri alla prima curva – “Mi ha buttato fuori”, ha urlato – e una sterzata temeraria di Verstappen nella pit lane, con relativa collisione che ha impedito ad Antonelli di cambiare le gomme. La penalizzazione di dieci secondi al campione del mondo è stata una vana consolazione.

Poco importa, è tutta esperienza: “Good to know”, buono a sapersi è stato il suo commento immediato. Rimane però negli annali la pole record. E resta l’esultanza contenuta per quella prodezza, riversata nella radio di bordo: “Non male, non male”. Il copyright della frase è di Novak Djokovic, il marchio dei fenomeni: già fatti o in fieri. Non per niente hanno già definito Antonelli il Sinner dei motori, e il quotidiano spagnolo Marca ha titolato la sua foto: “Kimi es el Lamin Yamal del F1”, paragonandolo al golden boy del Barcellona. Con un clamoroso 1’26″482 al suo miglior giro nelle prove cronometrate, il giovanotto ha messo in fila le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, il numero uno Max Verstappen, il compagno di squadra George Russell, le due Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Qualifiche straordinarie, per quanto mini. Il dato parla chiaro: era dai tempi di Giancarlo Fisichella con la Force India che un pilota tricolore non partiva davanti a tutti, accadde nel 2009 in Belgio. Antonelli allora aveva tre anni.

Antonelli con i due genitori

Quel che più impressiona è la progressione del giovanotto, arrivato nel Circus per l’intuizione di Toto Wolff, il team principal che dirige l’orchestra da Brackley nell’Oxfordshire. Ha creduto in lui quand’era ancora bambino sui kart – appena ieri – prendendolo da junior nella scuderia, seguendone il percorso di crescita direttamente in Formula Due, buttandolo nella mischia dei Gran Premi. Scommessa grossa: affidargli la W16 al posto di Hamilton, la macchina con la livrea 12. Il numero di Senna, suo modello. Antonelli ha esordito a Melbourne nel GP d’Australia il 16 marzo, con un abbagliante quarto posto da sedicesimo che era in griglia: il secondo pilota più giovane della storia ad andare a punti dopo Verstappen. La settimana successiva si è piazzato sesto in Cina. Chi lo ferma più? Il bello è che fa tutto con naturalezza, questo Kimi come Raikkonen: ultimo pilota a vincere il Mondiale con la Ferrari nel lontanissimo 2007.

Del resto annusa l’odore della benzina da quando era piccolo piccolo. Nato il 25 agosto 2006 a Bologna, tifoso rossoblù, vive in famiglia: il padre Marco ex pilota e titolare dell’AKM Motorsport, team che corre in diversi campionati GT; la mamma Veronica che lavora nella squadra e lo chiama Andy; la sorella Maggie di dieci anni, che il fratellone porta per mano nel box. La sua ragazza è Eliska, 19 anni, viene dalla Repubblica Ceca e dà guarda caso del tu ai motori: pilota di kart, è diventata nel 2023 campionessa italiana. “Andy ha preso il volante in mano a cinque anni, sulle ginocchia di papà. Certe volte era come non averlo in casa: si perdeva per ore a giocare con le macchinine. Ne metteva in fila una ventina, faceva le telecronache tutto da solo. E’ un figlio gentile, serio, educato e sorridente”, racconta la mamma.

Andrea Antonelli da bambino con un trofeo – Credit: Minardi-Management

“Non se la tira”, confermano i compagni della quinta G, Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, dove frequenta l’indirizzo Relazioni internazionali per il marketing. Seduto al primo banco. Spiegano: “Porta sempre con sé i libri, studia anche nelle pause, ha fatto l’alternanza scuola-lavoro in un’azienda”. Il momento clou è stato dopo il Gran Premio del Giappone, quando s’è presentato in classe con la patente appena conquistata e la Mercedes parcheggiata fuori. “Ci ha scarrozzati tutti uno per uno”. Il preside ricorda la sorpresa nel vederselo entrare in ufficio a presentarsi, finite le medie, senza l’accompagnamento dei genitori. Ora prepara la Maturità per giugno, vuole farcela, i voti sono buoni sebbene sia uno studente lavoratore.

Uno normale si sentirebbe sopraffatto dal peso degli impegni, lui ha evidentemente un ottimo ammortizzatore. E la visuale chiara di quel che è: “Lo sport ad alti livelli prevede dei sacrifici, ma siamo dei privilegiati: guidiamo macchine da corsa intorno al mondo ed è bellissimo. Se non riusciamo a trovarlo divertente, allora forse non stiamo vivendo davvero». Un fenomeno, per l’appunto. Oggi sono saliti sul podio i soliti Norris, Piastri e il rivitalizzato Hamilton. Molto presto toccherà a lui. E sarà dura farlo scendere.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Musetti incanta Parigi con un capolavoro d’autore

Musetti incanta Parigi con un capolavoro d’autore

byMassimo Cutò
Roland Garros: francese Rinderknech ko, Sinner avanti facile

Sinner, buona la prima al Roland Garros

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Kimi AntonelliMercedesValentino Rossi
Previous Post

Cuomo Received Ample Warning of Issues Keeping Him From Getting Matching Funds

Next Post

Trump’s Trade War with China Puts Apple’s Supply Chain to the Test

DELLO STESSO AUTORE

Nadal, lacrime e gloria: il tributo eterno di Parigi al re del Roland Garros

Nadal, lacrime e gloria: il tributo eterno di Parigi al re del Roland Garros

byMassimo Cutò
Djokovic raggiunge cento titoli ATP, lo aspettano gli italiani al Roland Garros

Djokovic raggiunge cento titoli ATP, lo aspettano gli italiani al Roland Garros

byMassimo Cutò

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Trump's Trade War with China Puts Apple's Supply Chain to the Test

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?