Contro ogni pronostico, i Philadelphia Eagles hanno stra-vinto sui favoriti Kansas City Chiefs al 59° Super Bowl. Una rivincita schiacciante – 40 punti a 22, unico touchdown di Patrick Mahomes, che ha smosso il punteggio piantato allo zero fino alla fine del terzo tempo – sulla sconfitta del 2023 che ha portato i Chiefs in cima all’Olimpo del football.
Se l’anno scorso ha dominato il make-up negli spot per conquistare il pubblico femminile, questa volta l’America era già pronta alla presenza di Taylor Swift, fidanzata di Travis Kelce. Dagli spalti, anche Pete Davidson, Jay-Z, Lady Gaga, Bradley Cooper e tante altre celebrità hanno seguito il match. Ospite d’onore il presidente Donald Trump, che ha salutato le squadre prima del fischio di inizio dopo aver incontrato le famiglie delle vittime della strage di Capodanno.
La bandiera americana a far da sfondo alla performance di Kendrick Lamar, forse a rimarcare il contributo degli artisti neri alla musica Made in USA. Centinaia di ballerini attorno al rapper premio Pulitzer vestiti di rosso, bianco, blu si sono esibiti in un schema che ha ricordato la serie sudcoreana Squid Game. Una SZA angelica, che ha sfoggiato un total look in rosso, lo ha accompagnato in Luther e All The Stars. Lo stadio è esploso con Not Like Us, la canzone che meno di una settimana fa gli ha fatto vincere ben cinque Grammy e per cui è stato chiamato in causa da Drake per diffamazione.
L’evento più seguito d’America punta a battere tutti i record, con i biglietti del Caesars Superdome di New Orleans che hanno sfiorato anche i 10 mila dollari, segmenti per 30 secondi di spot venduti a 8 milioni di dollari e più di 100 milioni di persone incollate ai maxischermi e ai divani.