Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
January 22, 2025
in
Sport
January 22, 2025
0

Ben Shelton vola in semifinale: battuto Sonego dopo quattro set di tensione

Un match al cardiopalma, deciso al tiebreak: il torinese sfiora l’impresa, ma è la forza esplosiva dell’americano a prevalere

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Ben Shelton vola in semifinale: battuto Sonego dopo quattro set di tensione

Ben Shelton of USA in action during a quarterfinal match of the Australian Open against Lorenzo Sonego of Italy at Melbourne Park in Melbourne, Australia, 22 January 2025. ANSA/EPA/JAMES ROSS AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

Time: 3 mins read

Che lotta. Tre ore e cinquanta minuti per risolvere il thrilling della Road Laver Arena: in semifinale all’Australian Open vola Ben Shelton, che ha battuto a braccio di ferro Lorenzo Sonego 6-4, 7-5, 4-6, 7-6. Non ci sarà dunque il derby azzurro con Sinner.

È stato però un match appassionante, serratissimo, finito in volata e perso sul filo: la potenza deflagrante del giovanotto di Atlanta ha prevalso sull’intelligenza tattica del torinese, protagonista di una partita memorabile. Non s’è arreso malgrado il gap di due set, arrembante nel gioco d’attacco studiato a tavolino: 92 discese a rete, un record. L’idea era quella di essere aggressivo per togliere tempo e spazio al rivale: c’è riuscito, non è bastato. Ma resta la certezza di aver ritrovato un giocatore degno del suo best ranking, quel numero 21 raggiunto tre anni e mezzo fa.

Eppure il primo a trovarsi in seria difficoltà a inizio match è stato proprio Ben. Esplosivo ed estemporaneo senza stare troppo a pensare, all’improvviso s’è trovato sotto 3-2 con tre palle break da fronteggiare. Ma abituato a fare il bello e il cattivo tempo in campo, le ha annullate grazie a un paio di colpi pesanti e all’involontaria complicità di Lorenzo, che ha messo fuori due dritti abbordabili. Superato l’inciampo, per evitare guai peggiori l’americano si è imposto prudenza, attenzione e pazienza – non esattamente la specialità della casa. Fino allo scatto decisivo. Sul 4-4 sono infatti arrivate tre opportunità per strappare la battuta al rivale: la terza s’è rivelata quella giusta per l’allungo. A quel punto, il più era fatto. Il servizio di Shelton non ha lasciato fessure in cui infilarsi: significativo l’ace del 6-4 sparato a 232 chilometri orari, primato del torneo. Basta la parola.

Sonego è rimasto a ruota. Forte del cammino esaltante nei turni precedenti – aveva eliminato il vecchio drago Wawrinka, il predestinato Fonseca, l’ungherese Marozsan e il talentino Tien – ha preso slancio dalla consapevolezza d’essere sulla strada giusta per tornare in alto. Quindi perché non credere a un altro exploit? I presupposti c’erano. L’americano, sicuro top player, è soggetto a frequenti amnesie, che gli hanno impedito finora d’essere una presenza fissa tra i primi dieci del mondo. Ma per mettergli qualche dubbio in testa era necessario osare. Nella seconda frazione Lorenzo s’è ricordato della parola d’ordine concordata con il nuovo coach Colangelo: non fare colpire l’avversario da fermo. E dunque cambi di ritmo, altezze differenti e colpi liftati. Shelton, guidato dal padre-allenatore Bryan, ha un braccio violento. Basa i suoi schemi sul servizio straripante e la capacità di comandare gli scambi con il dritto folgorante. Sonny ha cercato di neutralizzarlo ricorrendo alle variazioni e al suo maggior repertorio tecnico fatto di tagli, attacchi in controtempo e rientri lungolinea. Tutto sommato con buoni risultati.

Perciò ha continuato con la medesima strategia, senza demoralizzarsi per il servizio perso nel sesto game. Un paio di prodezze l’hanno incoraggiato, una su tutte: la miracolosa volée di rovescio eseguita in capriola, una carezza con effetto tale che la palla è tornata nella sua metà campo dopo il rimbalzo. E’ venuto giù lo stadio, lo stesso Shelton gli ha stretto la mano sorridendo. Ciò malgrado il ragazzone di Atlanta è andato a servire per il set sul 5-4, ormai in dirittura d’arrivo. Sonego non si è tirato indietro, piazzando tre risponde vincenti che l’hanno portato a 40-0: ecco arrivato il controbreak che riaccende la speranza. Senonché Lorenzo ha sprecato l’occasione buttando a mare il punto che l’avrebbe portato in vantaggio: un errore inspiegabile e un doppio fallo hanno rimesso in carreggiata Ben, che ha chiuso il game successivo 7-5.

Ma l’inerzia era cambiata. Sonny ha capito che doveva presentarsi a rete senza titubanze, anche a costo di prendersi un passante sulla faccia. Positivo nei suoi game di servizio, non ha mai rischiato sparigliando con la battuta in kick alternata alla potenza o al piazzamento. E ha aspettato il momento propizio, che Shelton gli ha gentilmente concesso perdendo cinque punti consecutivi: 6-4 e sfida riaperta. Il quarto set è stata un’altalena di emozioni. Con un incredibile passante no look, spalle alla rete, il piemontese s’è procurato una preziosa palla break annullata dal rivale. Che a sua volta, sul 5-5, ha avuto due chance per ipotecare il successo. Era destino invece che l’intricata vicenda si definisse al tiebreak: equilibrio fino al quattro pari, poi lo strappo di Shelton. Gioco, partita, incontro. “Non ho rimpianti, il percorso è stato importante e so di avere buoni margini di miglioramento”, ha detto lo sconfitto alla fine. L’applauso sentito del pubblico è la giusta ricompensa.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Australian OpenBen SheltonLorenzo Sonegotennis
Previous Post

Trovato a Parma un complesso rinascimentale che gli archeologi cercavano da tempo 

Next Post

In vena di movimento, Trump comincia “a rifare la nazione”

DELLO STESSO AUTORE

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò
Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In vena di movimento, Trump comincia “a rifare la nazione”

In vena di movimento, Trump comincia "a rifare la nazione"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?