Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
January 16, 2025
in
Sport
January 16, 2025
0

Musetti trionfa su Shapovalov e avanza al terzo turno dell’Australian Open

Il carrarino supera il canadese in tre set. Sabato la sfida contro lo statunitense Shelton

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Musetti trionfa su Shapovalov e avanza al terzo turno dell’Australian Open

Lorenzo Musetti (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

È di un gran bel Musetti il primo acuto azzurro nella mattina assolata di Melbourne, notte fonda in Italia. Nella sfida stilistica tra due artisti del rovescio a una mano, il carrarino ha battuto con merito Shapovalov in tre set: i primi due lottati punto a punto, il terzo a braccio sciolto. Lo score finale è indicativo: 7-6, 7-6, 6-2. Ma ancor più espliciti sono un paio di dati riassuntivi. Se il Muso ha pareggiato 26-26 il conto tra colpi vincenti ed errori non forzati, non così è per l’avversario. E si capisce perché lo chiamino Sciupovalov, vista l’enormità dei 62 gratuiti e la montagna di doppi falli: alla fine sono stati 16, roba che richiama alla mente il proverbiale cupio dissolvi di Camila Giorgi.

Lorenzo e il canadese arrivavano entrambi da due vittorie complicate e faticose in quattro set, rispettivamente contro Matteo Arnaldi e lo spagnolo Roberto Bautista Agut. Musetti ha però capitalizzato la lezione del derby, che voleva dire servire meglio e dimenticare il formidabile record negativo di palle break concesse – erano state 434 in totale, sue più o meno la metà. Ha scelto quindi di battere in sicurezza, abbassando la velocità ma accentuando le rotazioni, così da non farsi rubare il tempo. La statistica l’ha premiato con un ragguardevole 68 per cento di prime in campo, che gli hanno fruttato il 76 per cento di punti. È stato questo un tassello decisivo per il successo.

Il rivale aveva in mente un piano d’attacco che, male per lui, non è stato granché produttivo. Raramente ha messo alle strette il toscano, capace di fare partita di difesa evitando l’assedio grazie alla sua duttilità: mai una palla uguale all’altra, ora in spinta ora ricamando con il rovescio in back, in modo da scambiare da fondo campo senza dare ritmo alla partita. Per fronteggiare una simile tattica sarebbe servita tanta pazienza, virtù che l’altro possiede in misura ridotta. Il canadese ha esaurito la sua nei primi due set, poi ha mollato mentalmente nel terzo scivolato via velocemente. Finché è durata, però, il match è rimasto in equilibrio come testimonia l’approdo a due tiebreak.

Musetti ha perso una sola volta il servizio, proprio in apertura: indietro 3-0 è comunque riuscito immediatamente nel controbreak. Da quel momento in poi, tra squisitezze, colpi eleganti e un errore marchiano, si è arrivati in dirittura d’arrivo. Sul 5-5 la svolta mancata, con Musetti incapace di sfruttare due palle per strappare la battuta all’avversario. Bravo lui, non c’è stato a pensare più di tanto e nel successivo tiebreak s’è involato 5-0. “Continua a fare gioco”, ha approvato dall’angolo il coach Tartarini. Suggerimento che si può volgarizzare così: tanto, prima o poi, il canadese un regalino te lo fa sicuramente. Così è stato e non poteva essere altrimenti. Shapo è un cavallo selvaggio, il talento pari all’incostanza come racconta tutta la sua storia di tennista. Esploso come ragazzo prodigio, a 25 anni non ha ancora trovato la propria dimensione malgrado il matrimonio con una solida collega. Numero 10 del mondo nel 2020, semifinalista a Wimbledon 2021, è precipitato al numero 56 attuale per colpa anche di un infortunio al ginocchio che ne ha ridimensionato le ambizioni. Uno scialo tale da far girare la testa ai diversi allenatori che hanno tentato, invano, di indirizzarlo sulla strada giusta.

La seconda frazione s’è sviluppata in fotocopia: due palle break non trasformate per parte e giochi al servizio vinti a zero, come davanti a uno specchio. Tiratissimo il tiebreak, giocato con il cuore in gola: Musetti poteva chiuderlo sul 6-5, ma uno sciagurato doppio fallo ha rimesso in corsa l’avversario. Ciò malgrado ha resettato l’inciampo con un dritto vincente, senza farsi prendere dall’ansia, mentre il canadese ha ricambiato generosamente il regalo: due servizi out e secondo set nel borsone di Lorenzo. Il match è finito lì. Deluso, la mano su un fianco dolente, Shapo ha giocato di puro istinto senza la minima costruzione tattica, con il solo desiderio di correre sotto la doccia. Lollo è stato perfetto: non s’è fatto distrarre e ha respinto l’ultimo sussulto dell’altro per chiudere 6-2 al terzo match point. E adesso al terzo turno avrà un altro avversario tosto: l’americano Ben Shelton, bombardiere capace di servire a 230 orari, fortissimo nei colpi ma acerbo strategicamente. Numero 15 contro numero 20 della classifica, i precedenti stanno due a zero per l’azzurro. Sarà un match da vivere pericolosamente.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Australian OpenDenis ShapovalovLorenzo Musettitennis
Previous Post

DeSantis Appoints Trump Loyalist Ashley Moody to Rubio’s Senate Seat

Next Post

Sinner vince a Melbourne, ma l’addio di Cahill è il vero colpo di scena

DELLO STESSO AUTORE

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò
Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sinner vince a Melbourne, ma l’addio di Cahill è il vero colpo di scena

Sinner vince a Melbourne, ma l'addio di Cahill è il vero colpo di scena

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?