Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
January 14, 2025
in
Sport
January 14, 2025
0

Nel derby italiano agli Australian Open, Musetti batte Arnaldi

Jasmine Paolini intanto vince contro la cinese Wei

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Nel derby italiano agli Australian Open, Musetti batte Arnaldi

Lorenzo Musetti /ANSA

Time: 3 mins read

Dicono che i derby si somigliano tutti: duri, rognosi, sofferti. Quello tra Musetti e Arnaldi, autentico scialo per un primo turno Slam, ha avuto tutte queste caratteristiche più una: è stato brutto davvero. L’ha vinto Lorenzo, testa di serie numero 16 agli Australian Open, ma è giusto dire anche che l’ha perso Matteo capace di dilapidare un tesoro. Pure in mezzo alle sue abituali contraddizioni, il Muso ha accettato il dono senza perdere però la lucidità nell’analisi. “Non ho giocato il mio miglior tennis – ha scherzato con tanta autoironia nel post partita – e spero di crescere nel rendimento. L’anno scorso a Wimbledon sono venuto fuori nella seconda settimana, arrivando in semifinale. L’obiettivo è fare lo stesso qui”. C’è da augurarselo perché il suo talento non si discute. Lo stesso vale per Arnaldi, che deve però mettere assolutamente ordine nel gioco spesso macchiato da scelte avventurose nei momenti chiave. A proposito: 7-6, 4-6, 7-6, 6-3 è stato il punteggio, specchio dei due amici-rivali, al termine di quattro ore e sei minuti vissuti sulle montagne russe.

Il match è stato dimenticabile per i primi due set e mezzo, affogati in un’orgia di doppi falli, errori gratuiti e tattiche scellerate. Spettacolo horror condizionato dalla tensione: più che tennis, è stato un ciapanò. Una follia a due senza capo né coda, a cui non è stato possibile porre rimedio. Sicché il primo scampolo di belcanto fra i tenorini è arrivato molto tardi, precisamente in dirittura d’arrivo del terzo set. Sul sei pari, il tiebreak ha però riscattato l’horror imperante fino a quel momento: dritto stretto ad alto coefficiente di difficoltà, servizio a 200 orari che bacia la T, rovescio incrociato fulminante, schiaffo al volo da tre quarti di campo, scambio ricamato e un passantone a segno malgrado il nastro accomodante.

Un repertorio di prodezze chiuso in favore di Musetti e proseguito fra qualità e strafalcioni, distacchi e sorpassi nel teatro dell’assurdo della quarta frazione. Lì s’è visto il meglio e il peggio in contemporanea, nella partita più pazza dall’inizio dell’anno. Un dato la dice lunga: sul cemento, a questi livelli, mettere a referto 16 break è qualcosa di irripetibile. Un autentico record all’incontrario. L’ha spuntata il numero due d’Italia per il maggior controllo quando s’è trovato sotto 3-1, mentre Arnaldi deve fare penitenza e riflettere sugli 82 errori gratuiti e i 13 doppi falli: neppure 51 vincenti potevano bilanciarli. Il prossimo turno sarà una sfida tra stilisti. Musetti affronterà Schapovalov, fuoriclasse mancato con un soprannome – Sciupovalov – che lo descrive alla perfezione. Israeliano di nascita, origini russo-ucraine e passaporto canadese, il giovanotto ha finora deluso le grandi speranze, confuso da così tante radici multinazionali. Nella sua imprevedibilità è comunque capace di tutto, perfino di vincere.

Due i rimpianti di giornata a Casa Italia. Luca Nardi, in vantaggio due set a uno sul canadese Diallo, ha pagato la disabitudine alle lunghe distanze cedendo progressivamente una partita alla sua portata. Dal canto suo Flavio Cobolli, ultrà romanista, è stato sconfitto in quattro set dall’argentino Etcheverry nonostante il gran tifo della sua curva sud: a discolpa c’è l’infortunio alla spalla che l’ha costretto a saltare parte della preparazione. Buone notizie infine da Lorenzo Sonego, che s’è preso uno scalpo illustre ancorché non di primo pelo. Superare in quattro set lo svizzero Wawrinka, il più bel rovescio a una mano del circuito, un campione che dieci anni fa trionfò proprio in Australia, non è mai semplice. Ad attendere ora il torinese c’è un autentico baby fenomeno. Ovvero il diciottenne brasiliano Joao Fonseca, che al debutto Slam ha liquidato seccamente il russo Rublev, irrequieto numero nove del tabellone. Si direbbe una sorpresa, se non fosse che i tecnici considerano Fonseca un predestinato pronto a miracol mostrare.

E infine spazio a Miss Smile, al secolo Jasmine Paolini. La ragazza toscana, quarta testa di serie, ha svolto un ottimo allenamento contro la cinese Wei proveniente dalle qualificazioni. A dispetto del risultato – un secco 6-0, 6-4 – si tratta però di una tipa da tenere d’occhio: “Rispondeva così veloce che non vedevo passare la pallina”, ha commentato Jas felice per i progressi al servizio su cui ha lavorato il mese scorso. Al secondo turno troverà la messicana Zarazua che non dovrebbe toglierle il sonno, al contrario del passo successivo che andrà affrontato con circospezione. L’appuntamento è con l’ucraina Elina Svitolina, rientrata l’anno scorso dalla maternità, che ha fatto festa nell’angolo del marito Monfils. Il vecchio Gael ha infatti vinto a modo suo, rocambolescamente, il tiratissimo derby francese con il bombardiere emergente Giovanni Mpetshi Perricard. Una delle tante storie curiose di Melbourne Park.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma

Paolini ribalta Shnaider e conquista la semifinale al Foro Italico

byMassimo Cutò
Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Australian OpenLorenzo Musetti
Previous Post

Caccia agli indizi sulla “scena del crimine” dell’incendio delle Palisades

Next Post

Experts Agree: Trump’s Mass Deportations Would Harm Our Institutions and Economy

DELLO STESSO AUTORE

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò

Latest News

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Eric Adams Announces Creation of the Mayor’s Office to Combat Antisemitism

Eric Adams Announces Creation of the Mayor’s Office to Combat Antisemitism

byDavid Mazzucchi

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ft, ‘Trump punta a uscire dall’Oms nei primi giorni’

Experts Agree: Trump's Mass Deportations Would Harm Our Institutions and Economy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?